“Il gruppo consiliare del PD esprime forte preoccupazione e fermezza nel sostenere le istanze del nostro territorio, in particolare riguardo alla necessità di includere la Provincia di Rieti nella Zona Economica Speciale (ZES) unica per il Centro Italia. Come è noto, con il D.L. n. 124/2023, convertito in Legge n. 162/2023, è stata istituita la ZES per il Mezzogiorno, estesa successivamente ad altre aree del Centro Italia, tra cui Marche e Umbria, con l’obiettivo di attrarre investimenti, rilanciare la competitività e favorire la coesione economica e sociale. Tuttavia, ad oggi, la nostra provincia, pur avendo caratteristiche di grande fragilità economica e sociale, è rimasta esclusa da questa importante misura di sviluppo.
Le aree colpite dal sisma del 2016, sono riconosciute come area di crisi industriale complessa e si trovano in una zona sismica di massimo rischio (zona sismica 1). La ricostruzione e la ripresa economica post-terremoto sono ancora in ritardo, e la mancanza di strumenti come la ZES rischia di aggravare il divario con territori limitrofi, come l’Umbria, che invece beneficiano di tali incentivi. Per questo, il gruppo consiliare del Partito Democratico ha richiesto un ordine del giorno con cui chiede con forza che il Sindaco e la Giunta si attivino immediatamente presso la Regione Lazio e il Governo nazionale per ottenere l’estensione della ZES alla nostra provincia, con particolare attenzione alle aree di crisi industriale complessa e alle zone sismiche 1.
È fondamentale promuovere una piattaforma territoriale condivisa con gli altri Comuni del cratere sismico, per evidenziare le specificità e i bisogni del nostro tessuto produttivo.
Inoltre, chiediamo che la Regione Lazio formalizzi l’istanza di inserimento di Rieti nella ZES, basandosi su criteri oggettivi di fragilità economica, demografica e infrastrutturale. Il nostro obiettivo è garantire strumenti di incentivazione e semplificazione che possano favorire la ripresa economica, la creazione di nuovi posti di lavoro e la ricostruzione post-sismica.
Riteniamo che questa sia una priorità per il futuro della nostra città e del nostro territorio, e continueremo a lavorare, come già fatto nei mesi precedenti, con determinazione affinché Rieti possa finalmente beneficiare di strumenti di sviluppo adeguati alle sue esigenze”.
Così nella nota il gruppo consiliare del PD Rieti