Ha spopolato il Kartodromo della Rieti-Terminillo

Al Terminillo Center il kartodromo con kart adattati per persone con disabilità ha raccolto i sorrisi di grandi e bambini grazie all’iniziativa inserita nella Rieti Terminillo Lenergia. A disposizione istruttori federati Fisaps e Aci Sport che hanno offerto la possibilità di guidare in un mini kartodromo. L’evento nasce dalla collaborazione tra Automobile Club Rieti, Guidosimplex e Federazione Italiana Sportiva Automobilismo Patenti Speciali.

“I tanti presenti – commenta Simona Colombi della segreteria Fisaps – hanno potuto vivere l’emozione della velocità in totale sicurezza. Questa iniziativa non solo offre la possibilità di sentirsi parte di un’esperienza unica, ma lo fa con il supporto di piloti esperti, anche loro con disabilità, che garantiscono il massimo della sicurezza, permettendo ai ragazzi di godersi ogni curva, ogni accelerazione e di sorridere e vivere e respirare a pieno l’adrenalina di questo sport. Lo sport è un veicolo di cambiamento, un mezzo per abbattere barriere e per accrescere la fiducia in sé stessi. È un’emozione che va oltre la pista, che si estende anche ai genitori e alle associazioni che quotidianamente si impegnano per garantire ai ragazzi con disabilità non solo opportunità, ma anche la forza di perseguire i propri sogni. Le parole di ringraziamento che ci giungono sono un grande incentivo per tutti noi a continuare in questa direzione. Un ringraziamento particolare va a tutte le persone che hanno reso possibile questo evento e a coloro che ogni giorno lavorano per dare opportunità ai ragazzi con disabilità. Continueremo ad impegnarci per fare in modo che questi ragazzi possano non solo fare sport, ma crescere con la consapevolezza che nulla è impossibile, che ognuno ha il diritto di vivere le proprie emozioni, di superare limiti e di essere parte attiva in un mondo che deve essere inclusivo per tutti. Insieme, possiamo davvero fare la differenza!”.

All’iniziativa ha preso parte anche l’asd Atletica Sport Terapia Rieti con il suo gruppo dei bambini.

“I ragazzi – spiegano dall’associazione – hanno potuto provare l’ebrezza del kart guidato da istruttori qualificati, una splendida occasione di condivisione in cui ci siamo divertiti insieme. È stata la prima volta per i nostri ragazzi. L’adattabilità degli ausili sportivi è indispensabile per rendere accessibile alcuni sport che altrimenti non lo sarebbero. L’Atletica Sport Terapia crede fermamente nella necessità di adattare impianti sportivi ed ausili, prova ne è stato, lo scorso anno, l’acquisto della joelette per praticare il trekking in montagna. Questo inverno, grazie alla rete con la onlus Agemo18 e la Fondazione Varrone, doteremo il Terminillo di un dualski, ausilio che consentirà anche alle persone con disabilità fisica o intellettiva di praticare lo sci in discesa. Ringraziamo l’Autombile Club Rieti e il Presidente Alessandro de Sanctis per aver voluto offrire una occasione di svago e sport con uno sguardo più ampio e davvero universale”