16.4 C
Rieti
sabato 1 Novembre 2025
HomeAttualitàDalla Regione Lazio 1,68milioni di euro per favorire forme di gestione associata...

Dalla Regione Lazio 1,68milioni di euro per favorire forme di gestione associata tra i Comuni

La Giunta regionale del Lazio presieduta da Francesco Rocca, su iniziativa dell’assessore al Personale, alla Sicurezza urbana, alla Polizia locale, agli Enti locali e all’Università Luisa Regimenti, ha approvato lo stanziamento di 1 milione e 683mila euro per favorire forme di gestione associata tra i Comuni.

Le risorse sono destinate a Unioni di Comuni e Comunità montane ma quest’ultime possono richiedere il finanziamento esclusivamente per le funzioni e i servizi gestiti su delega dei Comuni ad esse appartenenti.
Le risorse possono essere destinate all’organizzazione generale dell’amministrazione, gestione finanziaria e contabile e controllo, dei servizi pubblici di interesse generale di ambito comunale, compresi i servizi di trasporto pubblico comunale, al catasto, alla pianificazione urbanistica ed edilizia di ambito comunale, alle attività di pianificazione di protezione civile e di coordinamento dei primi soccorsi, all’organizzazione e gestione dei servizi di raccolta, avvio e smaltimento e recupero dei rifiuti urbani e riscossione dei relativi tributi, all’edilizia scolastica, alla polizia municipale e alla tenuta dei registri di stato civile e di popolazione e compiti in materia di servizi anagrafici.

“Con questo provvedimento ribadiamo la vicinanza della Giunta Rocca alle amministrazioni locali negli ambiti che più impattano sul buon funzionamento amministrativo e sui servizi ai cittadini. La Regione Lazio è e sarà alleata dei Comuni, dal più grande al più piccolo, con la stessa attenzione e vicinanza.  Le forme associative consentono di ridurre i costi operativi sfruttando economie di scala non raggiungibili dai singoli Comuni, soprattutto di piccole dimensioni, nonché di semplificare i processi decisionali e amministrativi e migliorare la qualità dei servizi attraverso la condivisione delle risorse e delle competenze. Si tratta di risorse che, se ben usate, possono determinare un aumento della qualità dei servizi, e dunque della vita, per i cittadini” – sottolinea l’assessore Regimenti

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings