Guardie d’Onore del Pantheon, eletto il nuovo Consiglio: Federico Locci delegato, Antonio Tavani vice delegato e Simone Cipolloni segretario

La Delegazione della Provincia di Rieti dell’Istituto per la Guardia d’Onore delle Reali Guardie del Pantheon, ha nominato il nuovo Consiglio nelle persone di Federico Locci Delegato, dott. Antonio Tavani Vice Delegato, Simone Cipolloni Segretario. L’elezione è avvenuta in un clima di condivisione, nel corso della quale il Delegato ha voluto sottolineare i valori essenziali, facendo gli indispensabili riferimenti storici di appartenenza, rapportati al giorno d’oggi. Ha inoltre ritenuto dare rilievo alla sensibilizzazione dell’Istituto nei riguardi del sociale e di tutti coloro che si trovano in uno stato di bisogno e disagio.

Detto Istituto trae origine dal primo Re d’Italia, Vittorio Emanuele II, nel cui regno si concluse il processo di unificazione del Paese con la fondazione, da parte di alcuni ufficiali, di associazioni di veterani delle guerre di indipendenza. Nel 1878, alla morte del sovrano, dette associazioni giurarono di prestare servizio di guardia alla tomba presso il luogo di sepoltura: il Pantheon. Tale servizio di Guardia d’ Onore risale al 1932. Il Pantheon, come noto, si trova nella città di Roma è un imponente monumento cilindrico che sostiene la più grande cupola in muratura mai costruita, dal diametro di circa 44 metri. Il suo nome trae origine dal tempio dedicato a più divinità.