La Fortitudo Rieti entra nel direttivo regionale EISI Lazio: Bruno Marignetti nominato Responsabile del Campionato

Questa settimana si è ufficialmente costituito il nuovo Direttivo della sezione regionale Lazio dell’EISI – Ente Italiano Sport Inclusivi, organo fondamentale per la promozione e l’organizzazione dello sport inclusivo sul territorio.  Tra i primi atti del  Delegato Regionale, Andrea Santececca, vi è stata la volontà precisa di coinvolgere attivamente la nostra società all’interno del direttivo, riconoscendo il valore del lavoro svolto in questi anni nel mondo del Baskin. Questo invito rappresenta per noi un importante attestato di stima, che conferma non solo la bontà del nostro percorso sportivo, ma anche la credibilità costruita nel tempo all’interno del movimento inclusivo.

Il progetto Baskin, nato con passione e determinazione, ha trovato via via sempre più spazio e riconoscimento, sia nei risultati ottenuti sul campo che nell’impatto sociale e culturale generato nella nostra comunità. L’inclusione nel direttivo regionale è quindi non solo un traguardo, ma anche un punto di partenza per nuove sfide e responsabilità.

Su proposta del Delegato Regionale Andrea Santececca, è stato nominato Responsabile del Campionato il nostro Bruno Marignetti, attuale referente del progetto Baskin per la Fortitudo Rieti. Si tratta di un incarico prestigioso e strategico, che lo vedrà impegnato nella pianificazione, gestione e sviluppo del campionato regionale, con un’attenzione particolare alla qualità dell’esperienza sportiva per tutti gli atleti, a prescindere dalle loro abilità.

“Siamo certi – commenta la Fortitudo Baskin Rieti – che Bruno saprà mettere a disposizione del direttivo la sua esperienza, la sua visione inclusiva e la sua instancabile dedizione al progetto. Questo incarico rappresenta anche un’opportunità concreta per la nostra società di contribuire in maniera attiva alla crescita e al consolidamento del Baskin nel Lazio. Ringraziamo Andrea Santececca per la fiducia accordataci e rinnoviamo il nostro impegno a lavorare con serietà, passione e spirito collaborativo per rendere sempre più accessibile e significativo il mondo dello sport per tutti”.