Dal 12 al 14 luglio 2025, il Comune di Cantalice (RI) ospita la compagnia teatrale Friulana Drammadilli con il progetto La TECA, che unisce teatro e tutela ambientale. Prenotazione consigliata scrivendo a teatro@drammadilli.org o chiamando il 342 7440762.
Il programma prevede:
- 12 luglio:
- Laboratorio per bambini “Piccoli Custodi” alle ore 10:00 presso Piazzale Bar Petrucci/Conad City: attività teatrali ludiche per stimolare creatività ed espressività.
- Laboratorio per adulti “Dentro la Teca” alle ore 19:30 all’Anfiteatro del Bivio: percorso esperienziale centrato su corpo, movimento e improvvisazione.
- Talk “Aprire la Teca” dietro le quinte di Water Proof alle ore 21:30 Petrucci/Conad City: presentazione multimediale del progetto e dialogo con la compagnia.
- 14 luglio ore 21:
- Spettacolo Water Proof al Parco del Bivio: un’opera teatrale che intreccia arte scenica e impegno per la sostenibilità ambientale.
Fondata nel 2021 in Friuli Venezia Giulia, la compagnia Drammadilli si distingue per la sua attenzione ai temi sociali e ambientali, promuovendo un teatro accessibile, sperimentale e profondamente radicato nei valori dell’inclusione, della libertà creativa e della responsabilità ecologica. La TECA è uno dei progetti più rappresentativi del gruppo: una performance che invita alla riflessione su temi urgenti come l’inquinamento da plastica e la tutela dell’ambiente.
La TECA è una struttura itinerante costruita con pannelli in plexiglass riciclato, progettata per integrarsi armoniosamente con l’ambiente naturale circostante. Dotata di impianti audio, luci, microfoni e una macchina del fumo, offre un’esperienza immersiva grazie all’uso di cuffie, riducendo l’impatto acustico e rispettando il contesto. L’evento rappresenta un esempio concreto di come le politiche culturali del Comune di Cantalice possano tradursi in una visione di crescita del territorio, basata sul cambiamento culturale, sulla sostenibilità e sul coinvolgimento attivo delle nuove generazioni.
“La cultura non è un semplice accumulo di informazioni, ma uno strumento per leggere la realtà e imparare a rispettarla. Progetti come La TECA parlano direttamente ai cittadini, sostenendoli a sviluppare consapevolezza, senso critico e rispetto per l’ambiente” – afferma il consigliere con delegato alle politiche culturali Alfredo Dionisi.
Anche il sindaco di Cantalice, Gianluca Leoni, sottolinea il valore dell’iniziativa: “Il connubio tra cultura e tutela dell’ambiente è la chiave per costruire un futuro migliore, dove la partecipazione e l’impegno civile sono fondamentali. Progetti come questo sono un esempio di come possiamo crescere insieme, valorizzando il nostro territorio e sensibilizzando le giovani generazioni”.
L’appuntamento è quindi il 12 luglio e il 14 luglio a Cantalice, per una due giorni che unisce spettacolo e impegno per l’ambiente, offrendo al pubblico un’occasione di riflessione, crescita e condivisione sui temi cruciali del nostro tempo.