Nei mesi scorsi militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Rivodutri hanno deferito all’A.G. un uomo residente nel Comune di Cantalice per attività venatoria con mezzi non consentiti, caccia di specie in periodo non consentito, detenzione abusiva di armi ed uccisione di animali. Dopo aver sottoposto a sequestro due lacci utilizzati per le trappole, i militari hanno proseguito l’attività d’indagine presso il domicilio dell’indagato, alla ricerca di ulteriori cose pertinenti il reato. La perquisizione domiciliare aveva permesso ai Carabinieri Forestale di sequestrare, tra l’altro, un barattolo in vetro contenente una polvere di colore bianco, potenzialmente venefica, in quanto individuata dal cane del Nucleo Cinofilo Antiveleno che aveva partecipato all’attività di polizia giudiziaria.
L’Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana ha confermato che la sostanza rinvenuta è stricnina, un pesticida davvero molto potente, utilizzata contro topi e volpi. Agisce sul sistema nervoso centrale dell’animale, provocando convulsioni, irrigidimento del corpo, salivazione abbondante, guaiti, fino ad arrivare alla morte per blocco respiratorio in pochissimo tempo. Alla luce di quanto emerso, prosegue l’attività dei militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Rivodutri al fine di verificare se vi sia correlazione tra la stricnina rinvenuta e la morte di tre esemplari di cani avvelenati nei giardini di tre distinte abitazioni nel Comune di Cantalice.
Il procedimento, attualmente in fase di indagini preliminari, consentirà all’Autorità Giudiziaria di valutare le eventuali responsabilità.
Si ricorda come i bocconi avvelenati rappresentino una grave minaccia per la salute degli animali domestici, della fauna selvatica, ma anche delle persone che ne vengono in contatto. La lotta contro il loro utilizzo è cruciale per la salvaguardia della biodiversità globale e della sicurezza di tutti. I Carabinieri Forestale sono da sempre impegnati in prima linea contro questa pratica illegale e ricordano che il rispetto per la natura e gli animali è un valore fondamentale da trasmettere alle future generazioni.