Open Day al Santuario della dea Vacuna di Montenero Sabino

Si conclude con l’esclusivo open day dell’anno la settima campagna di scavi archeologici condotta sul sito del santuario romano della dea Vacuna a Montenero Sabino, in località Leone, dal team di ricerca dell’Università Lyon 2 in convenzione col Comune di Montenero Sabino e in collaborazione con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per l’Area metropolitana di Roma e per la provincia di Rieti. Dalle ore 17 alle ore 20 di domenica 6 luglio 2025, sarà possibile effettuare visite guidate sul sito archeologico interessato dagli scavi e osservare i reperti rinvenuti ed esposti presso la Piazza del Municipio.

Gli studi della missione avviata lo scorso 12 giugno e in via di conclusione, si sono concentrati sul grande edificio repubblicano: un tempio, la cui pianta è stata quasi del tutto completata. Tra le nuove scoperte si segnalano il rinvenimento di due basi di colonna nel pronao e di un mosaico con caratteristiche diverse rispetto a quelle degli altri ambienti. Questi e molti altri i temi della visita guidata, nel corso della quale sarà possibile vedere anche il mosaico a tessere con il fiore a sei petali, divenuto ormai simbolo degli scavi nel santuario di Montenero.

Gli organizzatori raccomandano l’utilizzo di scarpe chiuse e comode. Sul sito sarà inoltre vietato scattare foto. “L’open day rappresenta per noi uno dei momenti più importanti dell’anno, durante il quale si esprimono tutti i risultati dell’impegno congiunto tra il Comune e l’Università francese. Ribadiamo con sempre ferma convinzione la volontà di proseguire questa che oramai non è solo una missione archeologica ma anche identitaria e di tutela del nostro patrimonio locale”, ha affermato la Sindaca Lavinia De Cola. Per maggiori informazioni su modalità e orari consultare il link dell’evento Facebook.