21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàInaugurata la nuova area verde sulla SP41 Farense a Montegrottone

Inaugurata la nuova area verde sulla SP41 Farense a Montegrottone

È stata inaugurata martedì 1 luglio la nuova area verde lungo la Strada Provinciale SP41 “Farense”, nel tratto compreso tra le frazioni di Montegrottone, Canneto e Coltodino, nel Comune di Fara in Sabina. L’intervento ha riguardato un’importante operazione di bonifica e riqualificazione urbana, un’area che per anni era stata oggetto di degrado e abbandono abusivo di rifiuti è stata completamente trasformata in uno spazio attrezzato e fruibile, pensato per la sosta dei cittadini che percorrono abitualmente quel tratto di strada, a piedi o in bicicletta. I lavori sono stati finanziati con fondi del bilancio comunale, con il contributo della Provincia di Rieti per la parte di competenza, e si inseriscono in una più ampia visione di valorizzazione del territorio e recupero di aree verdi per la comunità. L’inaugurazione è stata accompagnata da un momento conviviale molto partecipato, con musica, cibi tipici e balli tradizionali, grazie alla presenza del Gruppo Folkloristico “Città di Cures – Fara in Sabina”.

“Abbiamo ufficialmente restituito alla cittadinanza un’area completamente riqualificata – dichiara il Sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo – che fino a poco tempo fa era una discarica abusiva. Oggi è uno spazio accogliente, un nuovo punto di riferimento per il territorio, lungo un tratto molto frequentato che collega diverse frazioni. È il risultato di un lavoro di squadra e di una collaborazione tra istituzioni, frutto di un impegno che avevamo preso in campagna elettorale e che oggi possiamo dire di aver mantenuto. Abbiamo tanti progetti ancora da realizzare per lo sviluppo dell’area, questo è solo un altro passo per la valorizzazione del nostro territorio. Ieri è stata una serata meravigliosa e per questo dobbiamo ringraziare i tantissimi cittadini che hanno voluto condividere con noi questo momento speciale, grazie al gruppo Folkloristico città di Cures e grazie all’assessore Corradini per il grande lavoro svolto che ha reso possibile la riqualificazione di quest’area”.

“Si tratta di un’opera di riqualificazione importante, resa possibile anche grazie alla generosità di un privato che ha ceduto gratuitamente l’area – aggiunge l’Assessore ai Lavori Pubblici, Giacomo Corradini – È un progetto corale, condiviso, nato per restituire uno spazio pubblico alla cittadinanza in una logica di decoro, vivibilità e attenzione all’ambiente. Vogliamo continuare a investire nella valorizzazione di luoghi che tornano a essere parte della quotidianità delle persone”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings