“Una delegazione del S.U.M. Sindacato Unico dei Militari ha preso parte a un importante Convegno sul tema Benessere Emotivo nel Comparto della Sicurezza e della Difesa, tenutosi presso il Senato della Repubblica. Un tema correlato anche al fenomeno suicidario nelle Forze Armate e nelle Forze di Polizia che il S.U.M. Sindacato Unico dei Militari ha, ormai già da tempo, posto in agenda con atteggiamento proattivo. Al riguardo, il S.U.M. Sindacato Unico dei Militari si è fatto promotori dell’elaborazione di un documento per chiedere al Parlamento l’apertura di un’apposita indagine conoscitiva approfondita circa tale fenomeno che non può essere derubricato a una mera tabella contenente solamente dei dati numerici, riportati sul documento redatto dal Ministero della Difesa dal titolo “Relazione sullo Stato della Disciplina Militare e sullo Stato dell’Organizzazione delle Forze Armate”.
Sul tema, il S.U.M. Sindacato Unico dei Militari plaude all’Istituzione di un Tavolo per la Prevenzione e la Gestione delle Situazioni di disagio per la Salvaguardia della Salute Psicosociale del Personale della Polizia di Stato che prevede la partecipazione delle sigle sindacali della Polizia di Stato. Allo stesso modo, secondo quanto riportato da numerose testate, il trasferimento immediato del Comandante della Scuola dei Marescialli e dei Brigadieri dell’Arma dei Carabinieri probabilmente per aver pronunciato delle parole sul benessere personale e psicologico dei Carabinieri nel corso del discorso pubblico al termine dell’Anno Accademico appare significare come, all’interno delle Forze Armate, tale argomento debba essere assolutamente approfondito e tale accadimento rappresenti l’emblema di due approcci diversi alla risoluzione dei problemi afferenti al personale in armi.
Per tale ragione, il S.U.M. Sindacato Unico dei Militari chiederà al Ministro della Difesa, On. Guido Crosetto, l’Istituzione in seno alla Difesa di un Tavolo Tecnico, in analogia di quanto fatto dal Ministero dell’Interno – Dipartimento della Pubblica Sicurezza, che preveda la partecipazione di tutte le Associazioni Professionali a Carattere Sindacale Militare iscritte all’albo ministeriale”. Così nella nota il S.U.M.