19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLarga partecipazione al Workshop rietIArte sull’Intelligenza Artificiale nel campo artistico

Larga partecipazione al Workshop rietIArte sull’Intelligenza Artificiale nel campo artistico

Svolti con largo interesse e partecipazione gli incontri formativi gratuiti del 6 e 13 giugno, organizzati dall’Associazione LINEA architettura-paesaggio nell’ambito del Workshop rietIArte, sulle potenzialità di utilizzo in campo artistico dell’Intelligenza Artificiale, tematica quanto mai attuale e discussa.

Gli incontri realizzati, grazie alla disponibilità dei locali dell’OpenHub Rieti, a cura del Webdesigner Lorenzo Rinaldi con la collaborazione dell’Architetto Marco Rosati, membri dell’Associazione, hanno visto la partecipazione di fruitori appartenenti a diverse fasce di età e professioni.

Con il primo incontro “dalla foto al quadro” le fotografie antiche della città di Rieti, attraverso l’utilizzo di software di Intelligenza Artificiale, sono state trasformate dai partecipanti in immaginifiche opere d’arte digitali ispirate alle grandi opere d’arte di rilevanti esponenti dei diversi stili pittorici come Van Gogh, Monet, Renoir, Picasso, Cezanne, Mondrian, Klimt, Marinetti, Balla. La successiva fase “dal quadro al video” ha consentito la produzione, dalla nuova immagine creata, di un video animato, mostrando attraverso un cortometraggio come la città di Rieti sarebbe stata raffigurata prendendo vita alla maniera dei grandi pittori. Il secondo incontro ha lasciato scoprire come generare audio e musica personalizzata con l’Intelligenza Artificiale e la creazione di un voiceover professionale, una voce narrante, per completare l’opera audiovisiva creata precedentemente. La partecipazione agli eventi gratuiti, che rientrano nell’ambito di una serie di iniziative di promozione culturale a cura dell’Associazione, ha consentito ai partecipanti di conseguire un attestato e la gratificazione di vedere la propria realizzazione, del lavoro prodotto durante gli eventi, esposta in una mostra che verrà allestita nel mese di settembre in Città.

 

Per maggiori info: www.progettolinea.it/workshop/

info@progettolinea.it

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings