19.4 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàLavoroAsm, l'azienda che non c'è

Asm, l'azienda che non c'è

Come nella famosa fiaba di James Matthew Barrie “Peter Pan”, si cercava l’isola dove tutto era possibile, anche i dipendenti dell’ASM cercano un’Azienda che per molti sembra essere l’unica isola felice nella Provincia di Rieti, presente e disponibile alle molteplici richieste alle quali da molto tempo si cerca una risposta.
Ormai è da svariati mesi che la Uil Trasporti continua ad inviare lettere per chiarimenti, per incontri ma come già premesso l’Azienda non c’è, contravvenendo oltretutto agli art.1 e art.2 del contratto Federambiente. I lavoratori continuano a rivolgersi al sindacato perché l’unico punto di riferimento, e di dialogo per avere un confronto sui vari e numerosissimi problemi che affliggono l’Azienda.
I mezzi operativi messi a disposizione dall’Azienda non sono sufficienti a garantire lo svolgimento ottimale dei compiti di ciascun operatore non essendo idonei alle mansioni di ognuno, causando disagi all’interno del personale e disservizi nei confronti dell’utenza. Tutto questo genera una corsa ingiustificata da parte degli operatori a munirsi in tempo utile del mezzo più idoneo alle proprie mansioni; in conseguenza di ciò si sono verificati infortuni lavorativi solo per aver fatto uso di mezzi non idonei alla raccolta rifiuti.
I problemi non si limitano solo nell’ambito della raccolta dei rifiuti ma anche nei servizi cimiteriali che continuano ad essere garantiti solo per la dedizione e senso civico degli operatori.
Ormai tutto cade sulla responsabilità degli operatori, che al di sopra di ogni problema, critica o attacco al modus operandi, giorno dopo giorno iniziano il loro turno compensando ad errori e negligenze Aziendali, portando a termine il loro compito in modo esemplare e coscienzioso e ricoprendo anche ruoli che dovrebbero essere svolti da chi rimane dietro una scrivania sicuro che a fine giornata, il servizio, in un modo o nell’altro sarà completato.
Ci troviamo ormai ad un traguardo che sembra essere il capolinea della sconfitta e guardandoci alle spalle si vede solo desolazione e frammenti di tutti gli appalti persi nel corso degli ultimi mesi…colpa del fato o di chi è stato incapace di gestire l’Azienda?
Noi amiamo la nostra città e essendo parte integrante e funzionale della stessa, ci sentiamo responsabili di quel servizio che ci dovrebbe far camminare a testa alta sicuri e fieri che una città accogliente e pulita è anche merito del nostro lavoro e dedizione per lo stesso.
Vogliamo continare a rimanere barricati dietro una scrivania o forse è arrivato il momento di dare una svolta decisiva?
Nota del Segretario Provinciale Uil Settore Igiene Ambientale Rieti, Pietro Santarelli.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings