18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Regione Lazio si illumina di verde per la Giornata Mondiale dell'Ambiente

La Regione Lazio si illumina di verde per la Giornata Mondiale dell’Ambiente

Questa sera, a partire dalle ore 20, per celebrare la Giornata Mondiale dell’Ambiente, il palazzo della sede della Regione Lazio, in via Cristoforo Colombo 212, si illuminerà di verde. L’iniziativa, in collaborazione con Acea, ha lo scopo di promuovere e sostenere l’azione delle Nazioni Unite in favore della conservazione ambientale: quest’anno la Giornata è dedicata alla lotta all’inquinamento da plastiche.

 “In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente, ringrazio Acea per aver illuminato di verde il palazzo della Giunta regionale, un gesto simbolico che riflette un impegno condiviso verso la sostenibilità. La Regione Lazio è in prima linea nella tutela dell’ambiente, ogni giorno, anche nelle emergenze, e in vista della stagione estiva abbiamo rafforzato il piano antincendio boschivo, potenziando mezzi, risorse e personale per proteggere il nostro patrimonio naturale e le comunità locali. Ne è un esempio concreto quanto accaduto oggi a Monte Mario, dove un incendio ha interessato l’area della Riserva Naturale, e l’immediata segnalazione alla Sala Operativa della Protezione Civile regionale da parte del direttore dell’ente regionale RomaNatura ha consentito l’attivazione tempestiva delle operazioni di spegnimento con l’elicottero», dichiara il presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca.

 

«Stiamo investendo con decisione nella transizione ecologica, con 60 milioni di euro destinati all’efficientamento energetico degli edifici pubblici a partire da scuole e impianti sportivi, e con un sostegno concreto alle Comunità Energetiche Rinnovabili per incentivare la produzione e l’autoconsumo di energia da fonti pulite. La sfida ambientale è sempre più urgente, resa evidente dagli effetti dei cambiamenti climatici, e come Regione vogliamo essere protagonisti del cambiamento con politiche green che guardano lontano, nel rispetto del territorio e delle generazioni future” –  conclude il presidente Rocca.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings