In tutto il territorio nazionale Fratelli d’Italia sta organizzando presidi di legalità ed il circolo di Cantalice ne ha organizzato uno per sensibilizzare e riportare l’attenzione pubblica su una grave piaga che da troppo tempo affligge il territorio locale e provinciale: la presenza di spacciatori di sostanze stupefacenti nei boschi. L’iniziativa, che si sta svolgendo nella giornata odierna, ha visto la partecipazione di tutto il direttivo del circolo, militanti, rappresentanti istituzionali e forze dell’ordine, uniti nel ribadire il valore della legalità, della sicurezza e della tutela ambientale. Il fenomeno dello spaccio nei boschi, infatti, non solo rappresenta un pericolo per la salute e la sicurezza dei giovani e delle famiglie, ma comporta anche un grave danno ambientale. Le aree verdi, che dovrebbero essere simbolo di vita e di natura incontaminata, vengono trasformate in discariche abusive, luoghi degradati, ricettacolo di violenza, rifiuti e inquinamento.
L’evento si inserisce in un percorso più ampio di sensibilizzazione e contrasto al degrado sociale e ambientale, con l’obiettivo di restituire dignità, sicurezza e bellezza al territorio ha dichiarato il coordinatore di Fratelli d’Italia di Cantalice.
Fratelli d’Italia ribadisce il proprio impegno a sensibilizzare la difesa del territorio, la lotta allo spaccio e la promozione di una cultura della legalità, affinché Cantalice e tutta la provincia possano tornare ad essere luoghi sicuri, puliti e vivibili per tutti.
Con questa importante iniziativa, Fratelli d’Italia non vuole sostituirsi alle istituzioni presenti sul territorio, i militari della Stazione Carabinieri infatti fino ad oggi hanno lavorato egregiamente portando a termine importanti indagini, ma solo per porre l’attenzione ad un fenomeno ormai diffuso sul nostro territorio.