Un weekend intenso che evidenzia quanto si stia lavorando bene a partire dal settore giovanile: le due squadre Under16 sono state protagoniste nella finale regionale di Roma, a Colleferro gli Under14 salgono sul podio. Due giornate di gare quelle di Roma che lasciano il segno e ci regalano il titolo regionale per le Cadette, ma anche un ottimo secondo posto per i ragazzi che hanno lottato fino all’ultimo con le Fiamme Gialle Simoni.
Le ragazze realizzano 130 punti contro i 122 delle Fiamme Gialle Simoni e i 107 dell’Acquaacetosa. Sette le vittorie da 10 punti. Benedetta Federici ha messo al collo la medaglia d’oro sia nell’alto che nel triplo. L’allieva di Giancarlo Casciani ha vinto l’alto con il nuovo personale di 1,65, mentre domenica è atterrata a 12,12 nel salto triplo migliorando di quasi mezzo metro il personale e piazzandosi al secondo posto dei primati Studentesca Under16. Sara Chmielik ha sfiorato la vittoria nei 1000; taglia il traguardo a pochi centesimi dalla primatista regionale Abaro Caraccio dopo una rimonta partita forse senza troppa convinzione. Nei 2000 non ha rivali e conquista i 10 punti per la squadra.
Bottino pieno anche per Caterina Sabato. Negli 80 metri cede solamente a Casini di Viterbo (individuale) e stampa un bel 10.17 che conferma il minimo di partecipazione per i tricolori di ottobre. Si conferma una scelta azzeccata quella di schierare Matilde Moutsinga Savi nel disco e nel peso e infatti nella prima guadagna 10 punti sfiorando i 20 metri, mentre nel peso è quarta con 8,39.
Gran bella soddisfazione la doppia vittoria nelle staffette. Sabato la 4×100 taglia il traguardo per prima, ancora una volta sotto i 50″ col quartetto formato da Federica Antei, Lavinia De Michelis, Chiara Imperatori e Caterina Sabato (49.74). Domenica il quartetto della Svedese (100 De Michelis /200 Sabato /300 Imperatori /400) ha sigillato il trionfo di squadra con l’arrivo in volata di Sara Ingrisano a braccia alzata: 2.21.64 è anche il nuovo primato sociale.
Francesca Pellegrini conferma la bella predisposizione per le siepi e con una caparbia rimonta agguanta il secondo posto e un miglioramento cronometrico di 14 secondi. Studentesca protagonista anche nella migliore delle serie dei 300. Chiara Imperatori e Sara Ingrisano si contendono il secondo posto a pochi centimetri dalla vincitrice Macrì: 41.54 per Imperatori e 41.62 per Ingrisano. Nove punti anche per Alice Tedesco. Alla prima gara nei 300hs, al primo anno di categoria, sfiora la vittoria e chiude con l’eccellente 47.37.
Aurora Aguzzi sorprende nel martello. Alla prima gara, con pochi allenamenti per la disciplina, scaglia il martello da 3kg a 30,10 e si piazza al terzo posto; bronzo anche per Myriam Prestifilippo nella 3km di marcia (17.48.34). Hanno contribuito alla vittoria di squadra anche Ginevra Feminella (1.43.89 nei 600), Federica Antei (10.57 negli 80), Ginevra Carmesini (2,30 nell’asta), Lucrezia Petroni (3.23.67 nei 1000), Asia Mastroiaco (1,35 nell’alto), Federica Di Micco (2,20 nell’asta), Nicole Di Giannantonio (9,89 nel triplo), Viola Maurizi (21,88 nel giavellotto), Emma Amici (53.88 nei 300hs) e Lucrezia Martini (19,04 nel giavellotto).
Così nella nota la Atletica Studentesca Milardi Rieti