E’ della provincia di Viterbo una delle 12 etichette italiane premiate nell’ambito della XXXIII edizione dell’Ercole Olivario, il concorso nazionale dedicato alle eccellenze olearie italiane, organizzato da Unioncamere Nazionale in collaborazione con la Camera di Commercio dell’Umbria e con il sostegno di Agenzia ICE, il Ministero dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, il supporto del CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria, del Centro di Ricerca Ingegneria e Trasformazioni agroalimentari (IT) Sede di Pescara, delle associazioni dei produttori olivicoli e delle istituzioni impegnate nella valorizzazione dell’olio di qualità italiano.
Si tratta dell’etichetta Essenziale del frantoio Cioccolini srl di Vignanello (Vt), prima classificata per la categoria Extravergine Fruttato Leggero. I partecipanti all’Ercole Olivario del Lazio erano stati selezionati nell’ambito del “Premio Roma Evo”, XXXII edizione del Concorso regionale per i migliori olii extravergine di oliva del Lazio promosso dalla Camera di Commercio di Roma, attraverso Sviluppo e Territorio, in collaborazione con l’Azienda Speciale Agro Camera ed in sinergia con la Regione Lazio, le Camere di Commercio della regione tra cui quella di Rieti-Viterbo e le associazioni di categoria di settore.
“Un risultato che ci riempie di soddisfazione – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Rieti Viterbo, Domenico Merlani – e che testimonia la costante crescita qualitativa delle nostre imprese e dei prodotti dell’Alto Lazio, come abbiamo potuto constatare anche durante la tre giorni di Assaggi che si è appena conclusa a Viterbo”.