20.3 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàStraordinario successo della Spring Stage 2025 dell’Operastudio della Merano Academy ad Amatrice

Straordinario successo della Spring Stage 2025 dell’Operastudio della Merano Academy ad Amatrice

Con emozione e profonda gratitudine si è conclusa la Spring Stage 2025 dell’Operastudio
della Merano Academy, tenutasi quest’anno in un luogo di particolare significato: Amatrice,
città simbolo della resilienza e della rinascita dopo il devastante terremoto del 2016.
Una decisione tanto coraggiosa quanto carica di valore simbolico. Il professor Richard
Sigmund, già promotore nel 2017 di un’importante iniziativa solidale a favore della
popolazione di Amatrice, ha voluto con forza che questa edizione primaverile diventasse un
segno tangibile di amicizia, solidarietà e speranza. E così è stato: due concerti memorabili,
entrambi accolti da un pubblico entusiasta e partecipe, hanno portato luce, bellezza e
commozione in un territorio segnato ma non piegato. Il 2 maggio, la Masterclass per solisti si è conclusa con un Gala concertistico di altissimo livello: in programma, arie d’opera, operetta e musical, interpretate da giovani talenti provenienti da tutto il mondo. La soprano belga Loes Cools e il baritono statunitense John Sweeney hanno conquistato la platea con una padronanza tecnica impeccabile e un’intensità interpretativa da veri artisti internazionali.

Accanto a loro, si sono distinte anche la soprano tedesca Hannah Berger, la mezzosoprano
polacca Barbara Kaczyńska, dal timbro caldo e avvolgente, e la brillante soprano cinese
Xin Wang. Un concerto che ha toccato le corde dell’anima, lasciando un segno profondo nel
cuore del pubblico. Il 3 maggio, nel vicino comune di Accumoli, si è celebrato il secondo evento: un concerto corale che ha riunito i cori locali di Amatrice e Accumoli , preparati da Cinzia Vivarelli, con alcuni membri dell’ensemble vocale Amaté di Merano. Una serata di rara intensità emotiva, in cui la musica ha incarnato in modo autentico lo spirito di comunità, amicizia e gioia condivisa.

I cori hanno offerto una performance curata e sentita, con un canto armonioso e vibrante,
dimostrando quanto l’arte possa diventare ponte tra le persone, linguaggio universale
capace di dare voce anche a ciò che le parole non riescono ad esprimere. A tutti i partecipanti, organizzatori e sostenitori va un sincero ringraziamento. Questi due
eventi non sono stati semplici concerti, ma esperienze straordinarie di condivisione,
rinascita e bellezza, che hanno lasciato emozioni forti e ricordi indelebili. Rimane la
speranza che questa sia solo la prima di molte iniziative future in questa direzione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings