In una gremita sala riunioni della Casa di Accoglienza, si è svolta lunedì l’annuale Assemblea dei Soci dell’ALCLI ODV per l’approvazione del bilancio 2024. Nell’arco del pomeriggio dalle 16 30 fino alle 19 30, i soci hanno potuto valutare l’attività di un intero anno dell’associazione attraverso puntuali relazioni e slide informative.
“Talvolta i numeri e le cifre di un bilancio fanno pensare ai conti e ai soldi, ma dietro ad un bilancio c’è un mondo di relazioni umane, un mondo di volti e ogni volto è una storia – ha commentato la presidente Santina Proietti ai numerosi soci presenti – dietro ad un bilancio c’è la fatica di un anno e se abbiamo potuto fare molto per i malati è proprio grazie ai soci, ai volontari e a tutti coloro che ci hanno rinnovato la loro fiducia.”
Dopo l’approvazione del bilancio 2024 all’unanimità, i soci sono stati chiamati a votare per il rinnovo del consiglio direttivo e dell’ organo di controllo. Le votazioni si sono chiuse alle ore 19.
Sono stati eletti i nuovi consiglieri che saranno in carica per i prossimi tre anni: Abbatelli Romina, Borrello Don Fabrizio, Fiocco Federico, Garofani Emilio, Giovannelli Roberta, Moscatelli Deborah, Orsolillo Giusy, Pacfici Fabrizio, Proietti Santina.
Eletti anche i nuovi membri dell’Organo di Controllo: Fagiolo Antonella, Alessandra Grillo, Maurizi Benedetto.
Sono stati presentati nuovi progetti in partnership con la ASL di Rieti, alla presenza del direttore generale dell’ASL Rieti, Mauro Maccari e del primario di anatomia patologia Dott. Fabrizio Liberati. Una svolta per la sanità reatina.
“ Siamo felici di poter tornare a collaborare fattivamente e in sinergia con la direzione dell’ASL che ha dimostrato lungimiranza e sensibilità” – ha commentato il Vice Presidente Emilio Garofani.
ALCUNI NUMERI DEL 2024:
nuovi soci: 81 ( complessivi 601)
trasporti dei malati: 66.962 km percorsi , 94 pazienti trasportati
ambulatorio di prevenzione: 131 ecografie tiroidee, 131 ecg, 19 mappature nevi
sportello rete K: 1971 cittadini si sono rivolti allo sportello per informazioni
Casa di Accoglienza: 69 ospiti
Alcli Donna: circa 600 prenotazioni agli screening durante la Camminata per la Vita
Progetto Alessandra: 217 parrucche donate in diverse regioni italiane ( totali 1444)
Sportello di Talocci: 1152 accessi
Progetto sanità: donate 1 microtomo, poltrone per l’Oncologia, attrezzature Hospice, casco refrigerante in comodato gratuito, per un contributo di 44.857.82 euro, a cui si aggiungono i contributi per i nuovi progetti in partnership che saranno operativi tra alcuni mesi.
NUOVE INIZIATIVE 2024
– sportello di supporto psicologico a cura delle Dott.sse Maria Vittoria Bonanno, Daniela Lecci
– progetto immersione in foresta in collaborazione con TeFFit-OE terapie forestali
– laboratorio teatrale a cura di Elia Bucci e Enzo Parisi
– Yoga della Risata a cura della maestra Paola Chiani.
– terminati i lavori negli appartamenti per accoglienza malati a Santa Rufina in seguito al lascito testamentario.