Premio ALCLI Giorgio & Silvia: vincono Sara Duina, Aurora Gunnella e la 3°C del Calcagnadoro

Dopo il successo della prima edizione sulla prevenzione del fumo di sigaretta anche elettronica, il Premio ALCLI Giorgio e Silvia ha scelto per la seconda edizione la prevenzione per il papilloma virus. Giovedì mattina si è svolta presso la sala consiliare della Provincia di Rieti, la cerimonia di premiazione dei lavori presentati dagli studenti della III B, IV B, VB, III C, V C, IV D.

Tre le sezioni del concorso: ambito grafico, ambito pittorico, ambito multimediale.

Gli elaborati degli studenti sono stati presentati entro il 20 febbraio 2025 per essere poi valutati da una Commissione mista, composta da: 2 membri responsabili del progetto sostenuto dall’ALCLI, Deborah Moscatelli e Prof. Vincenzo Mattei, 2 membri del Consiglio direttivo dell’Associazione, Emilio Garofani e Fabrizio Pacifici ed infine 3 membri esperti del settore artistico esterni alla scuola: l’Arch. Piero d’Orazi, Arch. Fernanda Antoniozzi, Arch. Manuela Marinelli.

INDIRIZZI DI SALUTO

Dopo i saluti della Dirigente dell’ENP, Professoressa Paola Giagnoli che ha ringraziato l’ALCLI per questa opportunità e gli stessi studenti per la partecipazione numerosa, è intervenuta la Presidente dell’ALCLI, Santina Proietti che rivolgendosi agli studenti si è congratulata per il valore delle opere presentate: “Grazie per averci donato la vostra arte, le vostre riflessioni e il vostro talento, siete stati voi i protagonisti e noi ci siamo messi all’ascolto” . La Presidente ha ricordato il rapporto continuo dell’associazione con la scuola, con i giovani che sono il futuro anche dell’associazionismo e del Paese.

Referente della seconda edizione del Premio, la volontaria Deborah Moscatelli consigliere ALCLI che ha espresso gioia per l’impegno profuso dai ragazzi, la loro profondità di pensiero anche verso un tema così particolare come la prevenzione del papilloma virus. Presente anche Fabrizio Pacifici, consigliere ALCLI che ha evidenziato che gli attestati di partecipazione sono validi per il PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento) e che alcuni dei migliori lavori potrebbero essere inseriti in alcune campagne di prevenzione per l’HPV.

Ha preso la parola la referente artistica del progetto, la Prof.ssa Alessandra Giacobbi che ha espresso puntuali ringraziamenti ai promotori, ai ragazzi, ai docenti e alla Dirigente Giagnoli. Presente anche la referente dello scorso anno, Prof.ssa Fulvia Di Simone.

Presente anche la Presidente della Provincia Roberta Cuneo che ha ribadito la cruciale funzione della scuola nella vita dei ragazzi e ha espresso un plauso alle iniziative di prevenzione proprio tra gli studenti per stimolare consapevolezza.

CERIMONIA PREMIAZIONE

La giornata si è conclusa con la consegna dei premi in denaro ai vincitori, un contributo di 200 euro per ogni ambito. In programma un’asta dei lavori degli studenti il cui ricavato sarà devoluto ai progetti di prevenzione dell’ALCLI.

1° Premio Ambito grafico alunna DUINA SARA classe 4D, con le seguenti motivazioni: valenza cromatica capacità comunicativa immediatezza del messaggio

1° Premio Ambito multimediale titolo PAPILLUOMO classe 3C con le seguenti motivazioni: leggerezza nella trattazione del tema linguaggio adeguato al mondo dei giovani stile ironico e divertente

1° Premio Ambito pittorico alunna GUNNELLA AURORA classe 5B titolo “Frammenti”, con le seguenti motivazioni: capacità grafiche notevoli sintesi del messaggio notevole valenza artistica.