“Rieti in Fiore”, dal 9 all’11 maggio in centro storico. Mestichelli: “Offerta di eventi sempre più ricca” – IL PROGRAMMA

Dal 9 all’11 maggio 2025, la prima edizione di “Rieti in Fiore”, fiera reatina dedicata agli amanti di fiori, piante e giardinaggio. Promossa e organizzata dal Comune di Rieti, in collaborazione con Confcommercio Lazio Nord, Fondazione Varrone e Provincia di Rieti, l’iniziativa nasce con l’obiettivo di coniugare natura e arte in un’esperienza unica per i visitatori. Il centro storico di Rieti sarà animato da stand di florovivaisti, specialisti del verde e dell’arredo giardino, offrendo al pubblico l’opportunità di scoprire piante rare, fiori esotici, le ultime tendenze del settore e tanti consigli pratici. Il programma prevede anche laboratori creativi, installazioni artistiche, esperienze culturali, musica dal vivo, spettacoli di danza, artigianato e numerose attività ludiche dedicate ai più piccoli. La manifestazione è aperta al pubblico e completamente gratuita.

“Siamo orgogliosi di ospitare la prima edizione di Rieti in Fiore, una nuova esperienza da proporre ai reatini e ai turisti che non soltanto valorizzerà un segmento importante dell’economia provinciale ma sarà utile anche alla promozione delle bellezze architettoniche e paesaggistiche della nostra Città – dichiara il vicesindaco Chiara Mestichelli – Abbiamo fortemente voluto questa manifestazione, ottenendo anche la fattiva collaborazione degli altri partner, e invitiamo tutti a godere di un fine settimana intenso tra natura e arte nella Città Centro d’Italia”.

IL PROGRAMMA

Venerdì 9 Maggio
Ore 15 Inaugurazione e apertura Stand

Sabato 10 Maggio
Ore 10 apertura Stand
Ore 20 chiusura Stand

Domenica 11 Maggio
Ore 10 apertura Stand
Ore 20 chiusura Stand

Appuntamenti da non perdere
Venerdì 9 Maggio
Spazio performers
Dalle ore 17 alle ore 20, lezioni aperte ed esibizioni a cura di:
PALESTRA Xtreme Gym, Discipline Ju Jitsu, Danza Aerea

Sabato 10 maggio
Spazio performers
Dalle ore 18 alle ore 20
ASD CON LE ALI AI PIEDI, danza contemporanea. Performance a cura di Silvia Miluzzi e Silvia Grossi

Domenica 11 maggio
Palazzo Dosi Delfini
INFORMIAMOCI SULLE ALLERGIE
Dalle ore 10 alle ore 13, sarà possibile effettuare Spirometrie gratuite a cura
del dott. Lorenzo Rossi Le Donne, dove vi accoglieranno i Medici Allergologi e
l’Associazione ALAMA-APS “Associazione Liberi dall’Asma, dalle Malattie Allergiche, Atopiche, Respiratorie e Rare” aderente a Federasma e Allergie Odv – Federazione Italiana Pazienti.

La Riserva Naturale dei Laghi Lungo e Ripasottile, situata nella conca di Rieti,
tutela l’integrità delle caratteristiche ambientali e dedica particolare attenzione all’Educazione Ambientale presso il loro stand sarà possibile partecipare gratuitamente a laboratori tematici, con collaboratori esperti!

Mattina con Humus Sapiens
A partire dalle ore 11

Laboratorio: ACQUA TRE ATOMI PREZIOSI
Laboratorio: FLORA E FAUNA DEGLI ECOSISTEMI ACQUATICI
Pomeriggio con l’Associazione le Mille e una notte
a partire dalle ore 16
Laboratori: GLI INSETTI IMPOLLINATORI
CONFERENZA
ACERI NEL REATINO E LE RELATIVE STORIE a cura di Alessandro Biagioli vivaista di Aceri della Sabinia, una delle collezioni di aceri giapponesi più grandi d’Italia: per ora è formata da 150 diversi esemplari ma anno dopo anno il suo numero aumenta, comprendendone di nuovi e rari esemplari.

Spazio performers
Dalle ore 17 alle ore 19
– ASD FORZA E LIBERTA’, ginnastica artistica e ritmica
Contest di pittura, “En plain air”
Contest di scultura arborea a cura di Felice Rufini, riciclo di legno