23.7 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualità"Cammini Aperti". il Lazio protagonista dell'edizione speciale 2025

“Cammini Aperti”. il Lazio protagonista dell’edizione speciale 2025

Il 10 e 11 maggio 2025 il Lazio sarà protagonista di Cammini Aperti: Edizione Speciale 2025, il più grande evento nazionale dedicato ai cammini, realizzato nell’ambito del progetto “I cammini religiosi di San Francesco, San Benedetto e Santa Scolastica” promosso dal Ministero del Turismo, coordinato dalla Regione Umbria, capofila, in collaborazione con le Regioni Lazio, Emilia-Romagna, Marche e Toscana e patrocinato quest’anno dalla Conferenza delle Regioni e Province autonome e da Sport e Salute.

L’obiettivo è quello di valorizzare il turismo lento e sostenibile insieme a stili di vita sani attraverso sei escursioni gratuite lungo i Cammini di San Francesco e il Cammino di San Benedetto. I percorsi, accessibili e guidati da esperti, attraversano borghi storici, aree verdi incontaminate e luoghi di profonda spiritualità. In programma anche l’apertura straordinaria del Monastero delle Clarisse Eremite a Fara in Sabina, con visita al suggestivo Museo del Silenzio.

“Cammini Aperti rappresenta un’occasione straordinaria per far scoprire il cuore autentico del Lazio: i nostri borghi, scrigni di storia, cultura e tradizioni, spesso lontani dai grandi flussi turistici. Come Regione stiamo lavorando molto in questa direzione. Attraverso l’esperienza del cammino, infatti, è possibile unire la valorizzazione dei territori alla promozione di uno stile di vita sano e rispettoso dell’ambiente. Un invito al viaggio lento e sostenibile che consente di vivere a fondo la bellezza dei nostri paesaggi lasciando un’impronta positiva sui territori e sulle persone, in uno scambio che arricchisce tutti”, commenta Elena Palazzo, assessore al Turismo, all’Ambiente e allo Sport della Regione Lazio.

Il progetto è realizzato con il sostegno di partner nazionali come Club Alpino Italiano, FederTrek, FISH e la Rete Nazionale Donne in Cammino, a garanzia di un’esperienza inclusiva e rispettosa dell’ambiente. Informazioni, dettagli tecnici dei percorsi e iscrizioni gratuite sul portale ufficiale: www.italia.it/it/viaggio-italiano/cammini-aperti.it

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings