20.4 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàA San Giorgio “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”

A San Giorgio “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”

Domenica 27 aprile, alle ore 17:30, presso la Chiesa di San Giorgio prenderà l’avvio un nuovo progetto musicale organizzato dalla COOP ART, storica cooperativa culturale romana, con la direzione ideativa ed artistica rispettivamente di Giacomo Fasola e Giovanna Manci, con la propositiva competenza dell’organista Claudio Brizi e la collaborazione dell’Associazione reatina ARS NOVA diretta dalla violinista Gloria Santarelli. Grazie alla collaborazione e al sostegno della Fondazione Varrone nella Chiesa di San Giorgio si terranno tre concerti che vedranno impegnati anche giovani talenti reatini già avviati ad una importante carriera musicale come la violinista Gloria Santarelli e il flautista Emanuele Orsini.

Il concerto di domenica 27 aprile vedrà impegnati quattro giovani musicisti di grande talento: il Trio David, formato dalla violinista Gloria Santarelli, la violista Chiara Mazzocchi e il violoncellista Tommaso Castellano, insieme alla pianista Giulia Zampieri.

In formazione di Quartetto il Trio David e la pianista Giulia Zampieri affronteranno un capolavoro della musica da camera, il drammatico e appassionato Quartetto in do minore op.60 di Johannes Brahms, mentre il Trio David, da solo, proporrà una composizione di grande interesse e rarissimo ascolto l’inedito Trio per archi in la minore di Ermanno Wolf-Ferrari, del 1945, del quale la COOP ART ha prodotto l’incisione in CD per la distribuzione internazionale dell’etichetta olandese Brilliant Classics.

Il CD con l’incisione da parte del Trio David di tutti i Trii per archi di Ermanno Wolf-Ferrari è stato realizzato nel Palazzo Chigi di Ariccia nell’ambito della Stagione 2023 de “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati” organizzata dalla COOP ART di Roma.

Il nuovo progetto musicale, segmento reatino della rassegna “I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati”, è realizzato con il contributo del Ministero della Cultura e della Regione Lazio. Info e prenotazioni: 333 1375561 – 06 9398003

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings