17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomePoliticaDalla Quadrifoglio lettere di licenziamento agli operatori del "Manni"

Dalla Quadrifoglio lettere di licenziamento agli operatori del "Manni"

Sembra di essere tornati indietro nel tempo. Correva l’anno 2011 quando la Coop. Quadrifoglio per esercitare pressioni nei confronti del Comune di Rieti, reo di aver accumulato negli anni oltre 4 milioni di debito, minacciò con tanto di lettere di recapitate ai dipendenti una sorta di licenziamento collettivo.
Allarme poi rientrato nel giro di qualche settimana, con le accese proteste delle organizzazione sindacali (auspichiamo una reazione forte anche stavolta) e con l’Amministrazione Emili che mise mano al portafogli.
Oggi, però, lo scenario si presenta totalmente diverso. Primo perchè il debito ad oggi è di 5 milioni e 200 mila ed inoltre perchè il contratto di servizio che lega l’Amministrazione alla Coop. di Pinerolo è scaduto il 30 giugno scorso e l’intenzione della Giunta Petrangeli è quella di non procedere affatto ad una proroga atteso che l’indirizzo politico è invece quello di esternalizzare casa di riposo e asili nido.
Al dramma lavorativo dei quattro dipendenti messi alla porta dal 16 settembre, presto potrà aggiungersi il benservito a 32 dei 54 ospiti della struttura di Via Don Benedetto Riposati, divenuti nel frattempo non più autosufficienti ma nei confronti dei quali il Comune ha l’obbligo di individuare una sistemazione alternativa. C’è da chiedersi quale sarà la risposta fattiva del Sindaco e dell’Assessore di fronte al concreto rischio di lasciare senza assistenza dal 16 settembre gli anziani ospiti. Continuando ogni giorno a dimostrare la inadeguatezza, in tema di politiche sociali, delle scelte che si compiono prive di qualsiasi programmazione logica.
Solo spot pubblicitari, dalla Città dei Bambini ai Cafè Alzheimer, e null’altro. Vacuità e inconsistenza hanno caratterizzato fino ad oggi l’operato di questa Giunta.
Anche la soluzione di chiedere presso la Regione Lazio l’accreditamento del Manni come RSA (Residenza Sanitaria Assistita) non assolverebbe più a quella specifica funzione per cui la casa di riposo è stata concepita. Storicamente il Manni nasce come casa di cura ed accoglienza per anziani soli.
Le RSA sono strutture di ricovero a tempo parziale e non permetteno la sistemazione alloggiativa a tutti quegli anziani che hanno deciso, per libera scelta o per costrizione, di trascorrere il resto della loro vita all’interno di un ambiente più o meno familiare.
La soluzione potrebbe essere individuata nella trasformazione di una parte della struttura esistente in ricovero per persone non autosufficienti, continuando a destinare la restante all’ospitalità di coloro che invece sono in grado di assolvere ai propri bisogni primari.
I tanto sbandierati risparmi di spesa si possono tranquillamente perseguire in altri modi, e non perpetrando scelte a dir poco discutibili.
Cominciamo col riportare gli anziani in Via Garibaldi, immobile di proprietà del Comune, dove abbiamo investito risorse dell’ente per 400 mila euro. Taglieremmo subito 260 mila euro di canone di locazione che attualmente gravano sulle spalle dei cittadini per tenere in piedi la struttura di Campoloniano.
Lo dichiarano i consiglieri comunali Andrea Sebastiani, Sonia Cascioli e David Festuccia.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings