19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàA San Domenico si celebra il compleanno di J. S. Bach

A San Domenico si celebra il compleanno di J. S. Bach

Venerdi’ 21 marzo, a partire dalle ore 17, il Comitato San Domenico-Dom Bedos OdV ripropone la formula della “Maratona Musicale” in occasione del compleanno di Johann Sebastian Bach, aperta a tutti i musicisti che vogliano omaggiare il grande compositore con una propria o più esecuzioni di brani dell’autore e/o improvvisazioni sui temi del compositore. L’ingresso è libero.

PROGRAMMA E PARTECIPANTI 

Francesco S. Colamarino, organista Supervisore

Filippo Tigli, conservatore (improvvisazioni su temi di J.S. Bach)

Fabio Ludovici – Antonio Barbi . Alessandro Capitani – Alessandra Ciccaglioni – Allievi della Classe d’Organo del Conservatorio F. Morlacchi di Perugia, accompagnati dal prof. Claudio Brizi – Filippo Rizzo

Come tradizione, quest’anno festeggeremo tra amici il compleanno (21 marzo 1685: la data di nascita di Johann Sebastian, ultimo di sette figli, fu registrata nel registro battesimale come 21 marzo. Secondo il calendario gregoriano in uso attualmente, tali date dovrebbero essere indicate come 31 marzo e 2 aprile) dell’immenso musicista tedesco, che ha scritto praticamente per tutti gli strumenti conosciuti alla sua epoca, compresa la voce umana. Maggiormente noto al grande pubblico come abile organista, Bach è conosciuto universalmente e i suoi temi musicali sono attuali e a tutt’oggi si ascoltano frequentemente nel mondo reale.

Il 340° compleanno viene celebrato con la consueta formula consueta della “maratona musicale”, ovvero ogni musicista che voglia partecipare potrà suonare un brano di Johann S. Bach o un brano in stile all’organo Dom Bedos in San Domenico in Rieti. Ci siamo ritrovati per un pomeriggio di musica con vecchi amici di questo strumento, ricordando i bei tempi di Don Luigi Bardotti. Tutti a suonare sul grande strumento di Barthelemy Formentelli, su progetto quasi coevo di Bach. L’organo di Rieti si adatta benissimo alla maggioranza del repertorio Bachiano, come ampiamente dimostrato dagli innumerevoli concerti nei quali abbiamo ascoltato un ampio arco del suo repertorio, dallo spumeggiante e giovanile Preludio e Fuga in Re Maggiore (F. Colamarino, Reate Festival) fino al Gross Mogul in Do Maggiore, eseguito dalla giovanissima Ilaria Centorrino in Dicembre 2018.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings