19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàOltre 1.800 persone al 161° Carnevalone di Poggio Mirteto: denunciati in 11...

Oltre 1.800 persone al 161° Carnevalone di Poggio Mirteto: denunciati in 11 per possesso di dròga

Si è svolto nella giornata di domenica 9 marzo il 161° edizione del Carnevalone Liberato di Poggio Mirteto, manifestazione storica in programma la prima domenica di Quaresima dopo il Carnevale. L’evento ha visto la partecipazione di circa 1.800/2.000 persone e si è svolto ordinatamente senza registrare problematiche di ordine e sicurezza pubblica grazie al massimo coordinamento  della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza che – su specifiche indicazioni del Prefetto impartite in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la Sicurezza pubblica – hanno sviluppato un efficace dispositivo di prevenzione e contrasto dei fenomeni delittuosi specifici per la circostanza, con il supporto della Polizia Locale – Unione dei Comuni della Bassa Sabina per quanto attiene alla viabilità e al controllo del traffico, viabilità che non ha subito rallentamenti grazie anche alla predisposizione di un servizio navetta e di parcheggi riservati.

I controlli effettuati nel corso della giornata hanno visto infatti l’impiego di numerose pattuglie delle Forze dell’Ordine e di unità cinofile in servizi finalizzati essenzialmente al controllo a fini di prevenzione e contrasto dei fenomeni di spaccio e consumo di sostanze stupefacenti, di abuso di alcol e di vandalismo. In particolare, sono state complessivamente 11 le persone segnalate alla Prefettura per detenzione di sostanza stupefacente ad uso personale (art.75 del D.P.R. n. 309 del 1990), e 4 i soggetti segnalati per guida in stato di ebbrezza (art.186 C.d.S.). Sono state, altresì, controllate 284 persone nonché 125 veicoli con l’irrogazione di 12 contravvenzioni al codice della strada.

Anche in questa edizione il corretto ed ordinato svolgimento del Carnevale mirtense è stato il risultato di un dispositivo coordinato di ordine e sicurezza pubblica che ha consentito un efficace controllo anche a beneficio della percezione di sicurezza della cittadinanza. Il buon esito della manifestazione è stato, inoltre, favorito dalla fattiva collaborazione del Sindaco di Poggio Mirteto e degli organizzatori che hanno contribuito a formare negli stessi cittadini quella “cultura della sicurezza” che ha di fatto garantito lo svolgimento dell’evento senza particolari criticità e con l’assistenza di un presidio medico sanitario, impegnato in attività di prevenzione senza interventi in emergenza.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings