21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Consorzio Sociale RI1 ottiene un finanziamento di oltre 3,3 milioni di...

Il Consorzio Sociale RI1 ottiene un finanziamento di oltre 3,3 milioni di euro per il progetto “desTEENazione – Desideri in azione”

Il Consorzio Sociale RI1 comunica l’ottenimento del finanziamento per il progetto “desTEENazione – Desideri in azione”, nell’ambito del Programma Nazionale Inclusione e Lotta alla Povertà 2021-2027, con il sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) e del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR). Il progetto del Consorzio si è classificato terzo su tredici progetti presentati a livello regionale, ottenendo il finanziamento ministeriale destinato esclusivamente ai primi cinque progetti selezionati. Per il triennio 2024-2026, il finanziamento complessivo ammonta a 3.327.781,20 euro.

Il progetto “desTEENazione – Desideri in azione”
“desTEENazione – Desideri in azione” è un’iniziativa innovativa nata per promuovere l’autonomia, la partecipazione e l’inclusione sociale dei giovani, attraverso uno spazio multifunzionale e servizi integrati. Il progetto prevede infatti la creazione di un polo educativo e di aggregazione giovanile, con una forte valenza socioeducativa, per favorire la crescita personale e sociale dei giovani del territorio. I destinatari principali sono adolescenti tra gli 11 e i 18 anni, care leavers (giovani tra i 18 e i 21 anni in uscita da percorsi di tutela) e famiglie del territorio, coinvolte in attività di supporto educativo e psicologico. Il progetto, frutto di un importante lavoro di progettazione sviluppato dal Consorzio, è articolato in sette linee di attività e prevede la ristrutturazione di uno spazio pubblico concesso dal Comune di Rieti per almeno 10 anni, assicurando così stabilità e continuità agli interventi previsti.

Attività principali
Il polo educativo e di aggregazione giovanile offrirà numerosi servizi e opportunità per i giovani e le loro famiglie, tra cui:
· Accompagnamento socioeducativo e sostegno all’autonomia;
· Contrasto alla dispersione scolastica con percorsi formativi e tirocini;
· Supporto psicologico ed educativo per famiglie e giovani;
· Promozione dell’intelligenza emotiva e della crescita personale;
· Tirocini formativi per l’inserimento lavorativo di giovani in carico ai servizi sociali.

Un progetto sostenibile e partecipato
Il Consorzio Sociale RI1 garantirà il successo del progetto adottando diverse modalità di sostegno e sostenibilità, tra cui:
1. Governance partecipativa: coinvolgimento attivo di giovani, famiglie, associazioni, istituzioni scolastiche e attori locali nella definizione degli obiettivi, delle attività e della gestione del centro, con la creazione di comitati consultivi.
2. Valorizzazione delle risorse del territorio: mappatura e utilizzo di risorse pubbliche e private locali (spazi, attrezzature, competenze), ottimizzando i costi e creando sinergie con altri centri.
3. Formazione del personale: investimento nella formazione specifica per operatori su temi come animazione, ascolto, orientamento e gestione dei conflitti.
4. Monitoraggio e valutazione: creazione di un sistema di monitoraggio per valutare l’efficacia delle attività e migliorare gli interventi.

Collaborazioni e sinergie
Il progetto coinvolgerà diversi attori del territorio, tra cui:
· Enti pubblici: Comuni, Provincia di Rieti, Regione Lazio;
· Enti del Terzo Settore: Associazioni giovanili, cooperative sociali, enti ecclesiastici;
· Istituti scolastici: Scuole medie e superiori;
· Reti di centri giovanili ed enti privati: enti sportivi, di formazione e aziende locali.

Il progetto sarà realizzato attraverso una coprogettazione tra Enti pubblici, privati e del Terzo Settore, promuovendo un modello di collaborazione capace di garantire efficacia, efficienza e una risposta concreta ai bisogni del territorio. Le fasi della coprogettazione includeranno la progettazione, realizzazione, gestione e comunicazione del centro giovanile, favorendo un ambiente inclusivo e sostenibile.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings