21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàGiornata Mondiale dell’Acqua 2025: il Reatino la celebra con due appuntamenti

Giornata Mondiale dell’Acqua 2025: il Reatino la celebra con due appuntamenti

Il territorio di Rieti celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua 2025 con il Progetto “Rieti: terra delle acque. Dall’antichità alle innovazioni del Servizio idrico integrato”. La proposta è stata presentata dal Gruppo Storico Romano, in collaborazione con altre realtà del mondo associazionistico, ha ottenuto il Patrocinio di Regione Lazio, Provincia di Rieti, Comune di Rieti, Comune di Rivodutri, Comune di Castel Sant’Angelo, Riserva dei Laghi Lungo e Ripasottile, VI Comunità Montana del Velino, ATO3 e APS, e il sostegno di Antiche Fonti di Cottorella SpA e Omit Srl. L’appuntamento è per venerdì 21 marzo e sabato 22 marzo, due giornate ricche di eventi che spazieranno dall’approfondimento alla divulgazione del tema acqua, tanto in chiave storico-culturale quanto in relazione alle sfide legate all’innovazione dei soggetti attivi nel settore idrico, pubblici e privati.

Il primo appuntamento è in calendario venerdì 21 marzo dalle ore 10 alle ore 14 presso l’Auditorium Santa Scolastica via Varrone con il Convegno “L’acqua una risorsa preziosa ieri come oggi. Dall’antichità alle innovazioni del servizio idrico integrato” che vedrà una serie di relatori di primo piano, a partire da tutte le istituzioni locali e regionali, fino ad arrivare a docenti universitari e imprenditori del settore.

Si prosegue sabato 22 marzo nella Sezione Archeologica del Museo Civico di Rieti via Sant’Anna, 4 – con attività didattiche e rievocazioni storico-esperienziale dalle 10 alle 18. Sempre sabato 22 marzo dalle 11.30 alle 13 al Lago di Paterno a Castel Sant’Angelo, sarà messa in scena la rievocazione storica della “Dea Vacuna”.

 

Infine, sabato 22 marzo dalle ore 18 alle ore 22, presso lo Stadio di rugby Iacoboni in viale Fassini, 5 a Rieti, si terrà un torneo internazionale di Harpastum, rievocazione storica di uno sport praticato in epoca romana, antenato del rugby. Le attività saranno condotte con la collaborazione di Gruppo Storico Romano, associazione culturale Harpastum, Associazione culturale Legio XXX, Associazione culturale Decima Legio, Associazione culturale Pietas, Associazione Culturale N eventi. E’ possibile avere aggiornamenti e informazioni seguendo le pagine facebook: Rieti Terra delle Acque, Gruppo Storico Romano, Comune di Rieti.

 

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings