27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàIstituto Comprensivo di Leonessa, al via il progetto Kairòs con i Lions...

Istituto Comprensivo di Leonessa, al via il progetto Kairòs con i Lions Club Antrodoco Host

La diversità è un valore, un punto di forza che contribuisce a renderci più aperti e più comprensivi, che rende unici. Ne sono convinti all’Istituto Comprensivo di Leonessa, che per il secondo anno consecutivo ha sposato il progetto Lions Kairòs “Alla ricerca di Abilian”, diffuso in tutta Italia negli istituti scolastici di ogni ordine e grado. Il progetto mira a promuovere un approccio culturale al tema della diversità, superando pregiudizi e diffidenze, per arrivare ad accettare la diversità e considerarla come un punto di forza.

Nei giorni scorsi i referenti del Lions Club Antrodoco Host hanno consegnato all’istituzione scolastica tutto il materiale utile. Ogni bambino è portato a riflettere sulla ricchezza della diversità attraverso la storia di simpatici animali e con il supporto di un fascicolo operativo con proposte di attività didattiche. All’Istituto Comprensivo di Leonessa, diretto dalla Preside Gerardina Volpe, partecipano a Kairòs la scuola dell’infanzia di Rivodutri e le scuole primarie di Poggio Bustone e di Leonessa.

“Si tratta di un progetto importante – ha sottolineato Lorella Vincenzi, la referente dell’area inclusione dell’Istituto Comprensivo di Leonessa e del progetto – Una iniziativa utile a riflettere, giocando, sui concetti di uguaglianza e diversità. Gli studenti potranno guardare alla diversità come ricchezza, con uno sguardo profondo e saranno sensibilizzati sulle difficoltà che i loro coetanei fragili incontrano nella vita di tutti i giorni”.

“Non è tanto importante soffermarci su aspetti esteriori quali il colore dei capelli, l’altezza, gli occhi – hanno sottolineato dal Lions International spiegando il progetto – ma piuttosto approfondire la diversità che ognuno di noi ha dentro di sé. Questa è una ricchezza assolutamente unica, propria di ognuno e che tutti hanno, anche quei compagni che magari sono su una sedia a rotelle, che fanno fatica a leggere e a scrivere, a comunicare, a stare fermi e attenti, che non possono vedere o sentire…ma che possono lo stesso essere dei vostri cari amici”.

Le attività previste verranno realizzate durante tutto l’anno scolastico. Nel mese di marzo una settimana, denominata “Settimana del SuperAbile”, sarà dedicata alla valorizzazione e alla pubblicizzazione del progetto condiviso tra tutti gli Istituti partecipanti.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings