17.7 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàRegione Lazio, dopo 20 anni intesa su contratto decentrato integrativo per i...

Regione Lazio, dopo 20 anni intesa su contratto decentrato integrativo per i Dirigenti

Oggi in Regione Lazio, con la firma del Contratto Collettivo Decentrato Integrativo della dirigenza 2024-2026, abbiamo aggiunto un altro tassello alle politiche volte alla valorizzazione del personale regionale. L’accordo, che mancava da oltre 20 anni, si aggiunge all’intesa raggiunta lo scorso anno per il comparto e alle misure per il benessere del personale. Un ringraziamento alla delegazione trattante e ai Sindacati per il lavoro svolto e lo spirito di collaborazione grazie al quale si è raggiunto questo risultato – dichiara l’assessora al Personale della Regione Lazio, Luisa Regimenti – al centro del rinnovo contrattuale – prosegue Regimenti – la valorizzazione del merito con la previsione di destinare alla retribuzione di risultato del personale dirigente una quota pari ad almeno il 15% della retribuzione di posizione. Ai dirigenti con valutazioni migliori sarà destinata una retribuzione di risultato con importo più elevato del 30%, rispetto al valore medio pro-capite delle risorse destinate alla retribuzione di risultato. Nel contratto la novità sulla valutazione della performance che prevede, a parità di punteggio, la prevalenza del genere meno rappresentato”.

“Viene inoltre prevista la clausola di salvaguardia economica, con l’intento di riconoscere un differenziale di retribuzione di posizione al dirigente cui, a seguito di processi di riorganizzazione dell’ente che comportino la revoca di un incarico dirigenziale in corso, sia stato conferito un nuovo incarico con retribuzione di posizione di importo inferiore a quella dell’incarico revocato; in particolare si prevede di riconoscere un differenziale iniziale pari all’85% della retribuzione di posizione connessa al precedente incarico ricoperto, fino alla data di scadenza prevista originariamente per quest’ultimo. In caso di svolgimento di incarichi ad interim, viene stabilita, limitatamente al periodo di sostituzione, una maggiorazione della retribuzione di risultato, proporzionata al periodo di reggenza, pari al 20% del valore della retribuzione di posizione prevista per l’incarico assegnato ad interim” – conclude l’assessore Regimenti.

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings