25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàEconomia civile e sociale: primo incontro in Comune in vista della seconda...

Economia civile e sociale: primo incontro in Comune in vista della seconda edizione del Festival

Nei giorni scorsi, nella sede comunale di piazza Vittorio Emanuele II, si è tenuto il primo incontro operativo per il percorso di progettazione partecipata approvato con un protocollo di intesa tra il Comune di Rieti e Next Nuova Economia APS, firmato a seguito del Festival Regionale dell’Economia Sociale e Civile che si è svolto a maggio dell’anno scorso nella nostra Città.

Il piano di azione si basa su un’azione partecipata e condivisa di tutte le componenti della cittadinanza finalizzata alla realizzazione di nuovi servizi e percorsi di sostenibilità integrale per il territorio in modo strategico e sinergico e risponde a quanto previsto dall’Action Plan Europeo sull’Economia Sociale.

Il primo incontro, organizzato e coordinato dall’Assessore allo Sviluppo Economico Claudia Chiarinelli, insieme ai referenti di Next Nuova Economia, Luca Raffaele e Riccardo Troisi e a Laura Ciacci, referente per le parti sociali, si è concentrato su un primo scambio di idee progettuali che ha visto coinvolti anche l’assessore alla cultura del Comune di Rieti Letizia Rosati, la Camera di Commercio Rieti-Viterbo, rappresentata dal direttore Giancarlo Cipriano, il CSV con Paola Marinangeli e la referente per gli Istituti di istruzione superiore, Stefania Santarelli.

“Nel mese di febbraio partiranno i tavoli allargati e condivisi che saranno accessibili attraverso specifiche manifestazioni di interesse – spiega l’Assessore Chiarinelli – Insieme a Ciacci e ai referenti di Next abbiamo impostato le linee guida dell’Action Plan per Rieti focalizzando l’attenzione su Cultura, Turismo, Ambiente, Energia, Agricoltura, Attività Produttive e Digitale. Nei prossimi giorni inizieremo a strutturare i veri e propri progetti con relativi tavoli tematici che andranno a coinvolgere progressivamente altre realtà del tessuto reatino così da essere pronti per la prossima edizione del Festival Europeo dell’economia sociale e civile”.

Nei giorni scorsi, nella sede comunale di piazza Vittorio Emanuele II, si è tenuto il primo incontro operativo per il percorso di progettazione partecipata approvato con un protocollo di intesa tra il Comune di Rieti e Next Nuova Economia APS, firmato a seguito del Festival Regionale dell’Economia Sociale e Civile che si è svolto a maggio dell’anno scorso nella nostra Città.

Il piano di azione si basa su un’azione partecipata e condivisa di tutte le componenti della cittadinanza finalizzata alla realizzazione di nuovi servizi e percorsi di sostenibilità integrale per il territorio in modo strategico e sinergico e risponde a quanto previsto dall’Action Plan Europeo sull’Economia Sociale.

Il primo incontro, organizzato e coordinato dall’Assessore allo Sviluppo Economico Claudia Chiarinelli, insieme ai referenti di Next Nuova Economia, Luca Raffaele e Riccardo Troisi e a Laura Ciacci, referente per le parti sociali, si è concentrato su un primo scambio di idee progettuali che ha visto coinvolti anche l’assessore alla cultura del Comune di Rieti Letizia Rosati, la Camera di Commercio Rieti-Viterbo, rappresentata dal direttore Giancarlo Cipriano, il CSV con Paola Marinangeli e la referente per gli Istituti di istruzione superiore, Stefania Santarelli.

“Nel mese di febbraio partiranno i tavoli allargati e condivisi che saranno accessibili attraverso specifiche manifestazioni di interesse – spiega l’Assessore Chiarinelli – Insieme a Ciacci e ai referenti di Next abbiamo impostato le linee guida dell’Action Plan per Rieti focalizzando l’attenzione su Cultura, Turismo, Ambiente, Energia, Agricoltura, Attività Produttive e Digitale. Nei prossimi giorni inizieremo a strutturare i veri e propri progetti con relativi tavoli tematici che andranno a coinvolgere progressivamente altre realtà del tessuto reatino così da essere pronti per la prossima edizione del Festival Europeo dell’economia sociale e civile”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings