21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Comune di Rieti incontra la frazione di Castelfranco, Nobili: "Portare chi...

Il Comune di Rieti incontra la frazione di Castelfranco, Nobili: “Portare chi amministra dai cittadini un segno di rispetto, c’è ancora molto da fare”

Nella serata del 29 gennaio il Sindaco della Città di Rieti Daniele Sinibaldi ha incontrato i cittadini residenti nella frazione di Castelfranco insieme all’Assessore Manutenzione al Decoro Urbano e Frazioni Fabio Nobili, all’Assessore all’Urbanistica Giovanni Rositani, al Vicepresidente della Provincia con delega alla Viabilità Angelo Raimondi, il consigliere provinciale con delega alle Politiche Scolastiche Alberta Paris, il Presidente di ASM Vincenzo Regnini con i responsabili dei settori igiene urbana e trasporti, il Responsabile di Esercizio di APS, e il dirigente responsabile dell’VIII° Settore del Comune di Rieti.

L’assessore alla Manutenzione al Decoro Urbano e Frazioni Fabio Nobili:
Abbiamo scelto di organizzare incontri nelle frazioni e nei quartieri, consapevoli che nulla può sostituire il contatto diretto e che portare l’Amministrazione ai cittadini sia un doveroso segno di rispetto. In queste occasioni è importante rivoluzionare un sistema che vuole il politico che parla e il cittadino che ascolta, facendo l’esatto contrario. Lo abbiamo fatto a Sant’Elia, a Quattro Strade, a Casette e ieri a Castelfranco, dove abbiamo raccolto diverse segnalazioni e, grazie anche all’importante presenza di tecnici, a molte siamo stati in grado di rispondere immediatamente, per altre si sono resi necessari sopralluoghi che svolgeremo nei prossimi giorni. La volontà è quella di offrire un sistema composto da Amministrazione Comunale, Provinciale e aziende di servizi pubblici in grado di dialogare agevolmente tra di loro e con i cittadini, e attraverso questo giungere, dove possibile, in tempi ragionevoli alla soluzione dei tanti piccoli e grandi problemi. Castelfranco ha peculiarità simili agli altri nostri centri pedemontani, ma a differenza di molti, sta vedendo aumentare il numero dei suoi abitanti. Per questo occorre attenzione nel contrasto al dissesto idrogeologico, ma anche adeguare i servizi alle nuove esigenze. Ci siamo dati come priorità la messa in sicurezza, e per questo abbiamo finanziato complessivamente con 950.000€ un intervento di contrasto al dissesto idrogeologico per Castelfranco e Cupaello e un altro che riguarda via Villafranca e via del Poggio con 645.000€. Insieme, anche grazie alla collaborazione di gruppi attivi e organizzati come l’Associazione Amici di Castelfranco, abbiamo fatto molto, siamo consapevoli che molto ci sia ancora da fare, ma stiamo costruendo gli strumenti per farlo prima e meglio.”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings