23.4 C
Rieti
venerdì 19 Settembre 2025
HomeAttualitàOttima risposta per la conferenza dal titolo “Paesaggi Storici. Tra ricerca, sperimentazione...

Ottima risposta per la conferenza dal titolo “Paesaggi Storici. Tra ricerca, sperimentazione e progetto”

Grande successo per la conferenza dal titolo “Paesaggi Storici. Tra ricerca, sperimentazione e progetto” svolta dall’architetto Fabrizio Toppetti, professore ordinario in composizione architettonica e urbana di Sapienza Università di Roma. La conferenza svoltasi sabato scorso si inserisce nella nuova edizione del Seminario Internazionale “Paesaggi Educanti. Esperienze di Architettura: tra Teoria e Progetto” a cura dell’arch. Marco Rosati, iniziativa di LINEA architettura-paesaggio in collaborazione con la SOU Rieti – Scuola di Architettura per bambini e con l’Atelier Architettura Arte – Laboratorio di progettazione per ragazzi.

L’evento è iniziato con la presentazione dei lavori prodotti durante il laboratorio “Urban Space”, da parte dei bambini della SOU e dei ragazzi dell’Atelier, in cui sono state progettate, attraverso plastici di studio, installazioni architettoniche provvisorie per il Chiostro di Sant’Agostino in piazza Mazzini. Sono intervenuti all’evento Daniele Sinibaldi, Sindaco del Comune di Rieti; Vito Piccinonna, Monsignore Vescovo Diocesi di Rieti; Mauro Trilli, architetto e Presidente della Fondazione Varrone; Fabrizio Miluzzo, architetto e Presidente dell’Ordine degli Architetti di Rieti; Lia Tozzi, ingegnere e Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Rieti; Chiara Mestichelli, avvocato, Vice Sindaco e Assessore allo Sport e Turismo del Comune di Rieti; Letizia Rosati, professoressa, Assessore alla Cultura, Scuola, Università del Comune di Rieti; Emiliano Di Giambattista, Dirigente del Settore Sviluppo del Territorio, Urbanistica e Ambiente del Comune di Rieti.
Nell’evento è stato illustrato il ricco palinsesto delle conferenze dei prossimi mesi, che mirano a sensibilizzare a livello intergenerazionale sulle tematiche del paesaggio storico, della sostenibilità ambientale, della rigenerazione urbana. Prossimi appuntamenti:
– sabato 8 febbraio dalle ore 17:30 la conferenza dal titolo “SPAZI FRAGILI. Ricerche per la didattica e il territorio” con l’arch. Gianluigi Mondaini, professore ordinario in composizione architettonica e urbana dell’Università Politecnica delle Marche:
– sabato 22 marzo dalle ore 17:30 la conferenza dal titolo “CITTA’. Tra uomini e alberi” con l’arch. Maurizio Oddo, professore ordinario in composizione architettonica e urbana dell’Università degli Studi di Enna Kore.
Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings