27 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualità“Terni – Rieti – L’Aquila, un viaggio in treno tra passato, presente...

“Terni – Rieti – L’Aquila, un viaggio in treno tra passato, presente e futuro”, convegno alla Paroniana

Venerdì 17 gennaio alle ore 17, presso la Biblioteca Paroniana del Comune di Rieti, si terrà il convegno “Terni- Rieti-L’Aquila, un viaggio in treno tra passato, presente e futuro”, organizzato dal Comune di Rieti assessorato alla Cultura, Gruppo FAI Rieti e Associazione Orizzonti Sabini.

Il programma prevede gli interventi di:

  • Letizia Rosati, assessore alla cultura del Comune di Rieti su “Il treno Rieti L’Aquila in vista del 2026, anno di Capitale Italiana della Cultura”.
  • Roberto Lorenzetti, “storia della tratta ferroviaria Terni – Rieti – L’Aquila”
  • Emanuela Varano, “Una cintura che abbraccia Abruzzo, Lazio ed Umbria”
  • Sandro Severoni, autore del libro “Esperienze di viaggio in treno lungo la tratta Rieti – Terni –L’Aquila”
  • Ambra Russo, “Le targhe informative affisse sui muri delle stazioni della tratta ferroviaria Rieti – Terni – L’Aquila”
  • Silvio Gherardi, “Valorizzazione della tratta Terni – Rieti – L’Aquila con i progetti del FAI”
  • Manuela Rinaldi, assessore ai lavori pubblici e ricostruzione della Regione Lazio, su “Aggiornamenti sulla proposta della tratta ferroviaria Rieti – Passo Corese”
  • Francesco Rinaldi, autore e regista della commedia “Ajio perzo ‘a littorina”, accenno alla commedia sulla tratta ferroviaria e presentazione della video-canzone.

Il convegno sarà presieduto da Stefania Santarelli del Gruppo FAI Rieti e sarà animato dal Coro “Voci nella Valle” del M° Roberto Carotti che aprirà e chiuderà la manifestazione.

 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings