23 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Premio Strega 2014 al Teatro Flavio Vespasiano

Il Premio Strega 2014 al Teatro Flavio Vespasiano

Sarà la splendida cornice del Teatro Flavio Vespasiano ad ospitare, il prossimo 3 settembre a Rieti, il neo vincitore del Premio Strega 2014 Francesco Piccolo (nella foto).
L’imperdibile appuntamento letterario rientra nell’ambito degli eventi in programma per la Fiera dell’Editoria indipendente “Liberi sulla Carta” che si tiene annualmente presso l’Abbazia di Farfa nel cuore della Sabina.
L’associazione “Amici di Liberi sulla Carta”, in collaborazione con il Laboratorio 3.0, ha invitato lo scrittore a Rieti, per tramite della Fondazione Maria e Goffredo Bellonci, per presentare il libro del momento: “Il desiderio di essere come tutti” (Einaudi Editore), un memoire sulla sinistra italiana, un racconto di formazione individuale e collettiva in cui, per affinità o opposizione, sarà impossibile non rispecchiarsi.
Piccolo, già vincitore come sceneggiatore del David di Donatello e del Nastro d’Argento per “Il capitale umano” di Paolo Virzì, sarà introdotto dal direttore della Fondazione Bellonci, Stefano Petrocchi.
“Siamo grati all’Amministrazione di Rieti, al Laboratorio 3.0 e alla Fondazione Bellonci per aver contribuito alla realizzazione di questo appuntamento prestigioso per Liberi sulla Carta e per la città” dichiara il direttore di “Liberi sulla Carta” Fabrizio Moscato”. “Ci auguriamo ‐ prosegue Moscato ‐ che possa essere solo il primo di una lunga serie di appuntamenti che porti i protagonisti della letteratura italiana in una città che si è dimostrata affamata di appuntamenti culturali di spessore”. Soddisfatto anche il direttore della Fondazione Bellonci, Stefano Petrocchi: “Sono nato a Rieti e sono molto felice di tornarvi per la prima volta con il vincitore del Premio Strega. Francesco Piccolo e il suo “Il desiderio di essere come tutti” sapranno far riflettere, emozionare e sorridere il pubblico”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings