19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàCollaborazione tra Asl e Comitato reatino per il diritto alla salute

Collaborazione tra Asl e Comitato reatino per il diritto alla salute

Ieri pomeriggio si è svolto il primo incontro tra la Direzione Ausl di Rieti e le associazioni di volontariato che fanno riferimento al Comitato reatino per il diritto alla salute e politiche sociali.
L’Azienda ha accolto la richiesta di riconoscere, con un protocollo d’intesa, il Comitato come soggetto a cui attribuire un ruolo di collaborazione, cooperazione e supporto nelle attività volte al ridimensionamento delle problematiche relative alla sanità. La collaborazione prevede la calendarizzazione di incontri periodici, all’interno dei quali Azienda e associazioni si confronteranno sulle criticità che insistono in campo ospedaliero e territoriale.
Durante l’incontro di ieri, anche grazie al supporto di alcuni dirigenti medici, è stata analizzata l’attuale situazione e abbozzata una road map con l’individuazione di alcuni temi da affrontare nell’immediato. Tra questi ‘l’emergenza liste di attesa’, ma anche l’attivazione delle ‘Case della Salute’. Sulle liste di attesa il direttore generale Laura Figorilli ha ribadito che l’Azienda sta lavorando spingendo sull’abbattimento dei tempi su esami e visite affinché si possa garantire ai residenti della provincia di Rieti le prestazioni richieste.
Tra gli strumenti individuati, l’introduzione del “Cup di secondo livello”, in modo che ogni reparto possa prenotare le visite di controllo dei propri pazienti/utenti e la riduzione dell’alto tasso di indicazioni inappropriate. In questo senso, il ruolo di sensibilizzazione delle associazioni di volontariato sarà indispensabile. Figorilli ha rimarcato anche la necessità di potenziare la sanità territoriale con un progetto in grado di creare quei Centri di presa in carico dei pazienti di cui tanto si è parlato negli ultimi 10 anni, idonei a rappresentare l’alternativa appropriata all’uso inappropriato dell’Ospedale (Case della Salute a Magliano Sabina, Rieti e Amatrice – RSA – riabilitazione ex art. 26).
In questo contesto sarà fondamentale che i direttori/responsabili delle unità operative ospedaliere tornino a garantire la loro presenza sul territorio per fidelizzare l’utenza (Magliano, Amatrice, Poggio Mirteto, ma anche Sant’Elpidio, Passo Corese e Osteria Nuova). Il direttore generale ha inoltre ricordato, la riattivazione, dopo una lunga sospensione, dello screening della mammella, della cervice uterina e del colon retto, a partire dal prossimo settembre.
Il secondo incontro tra l’Ausl e le associazioni di volontariato reatine, si terrà nella prima settimana di agosto, sempre presso la sede Ausl di via del Terminillo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings