21.5 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàCambio al vertice a Coldiretti Rieti, Casu dopo sette anni lascia...

Cambio al vertice a Coldiretti Rieti, Casu dopo sette anni lascia il posto a Carlo Picchi

Cambio al vertice a Coldiretti Rieti, dove all’attuale direttore Giuseppe Casu, in carica da 7 anni, subentrerà dal mese di gennaio, Carlo Picchi, quarantaduenne reatino, che proprio nella federazione di Rieti ha cominciato il suo percorso professionale in Coldiretti, segnato da oltre diciotto anni di esperienza, nei quali ha ricoperto numerosi incarichi di responsabilità. A Rieti Carlo Picchi, è stato per 11 anni prima segretario di zona e responsabile provinciale nel settore tecnico, poi nell’interprovinciale e a seguire responsabile regionale del Lazio, fino a ricoprire il ruolo di direttore della Coldiretti di Frosinone e Coldiretti Latina, dove è anche presidente dell’ITS Academy Fondazione Bio Campus.

“E’ con grande soddisfazione che ricevo questo incarico – spiega il nuovo direttore, Carlo Picchi – nel territorio in cui sono nato e ho mosso i primi passi in Coldiretti. Proprio qui ho avuto modo di formarmi in un lungo percorso, che ora mi vedrà alla guida della federazione provinciale. La mia attenzione al territorio sarà massima, come sempre e segnata dal supporto alle aziende agricole e alla loro valorizzazione in una realtà che conosco bene. I miei auguri di buon lavoro al collega Giuseppe Casu, che in questi sette anni ha guidato con grande impegno e capacità la Coldiretti Rieti”.

Giuseppe Casu, quarantottenne di Alghero, dopo sette anni alla guida della federazione provinciale di Rieti e Roma, tornerà in Sardegna, dove dal 2014 fino al 2017 ha ricoperto il ruolo di direttore ad Oristano. In precedenza era stato vicario a Sassari, mentre ora il suo incarico sarà quello di direttore a Coldiretti Cagliari. “Presenza sul territorio e ascolto dei soci”. Sono queste le caratteristiche che da sempre segnano il suo operato. In questi anni di lavoro a Rieti non è mai mancato il confronto con gli agricoltori e il sostegno alle aziende agricole, coinvolte in un’ottica di valorizzazione e rilancio economico. 

Il suo insediamento ha coinciso con la fase del post-terremoto, una gestione complessa e delicata. “E’ stata un’esperienza che mi ha arricchito professionalmente – spiega il direttore uscente, Giuseppe Casu – e umanamente. In questi anni abbiamo lavorato affrontando percorsi condivisi con gli agricoltori e le istituzioni, sempre in sinergia con la Coldiretti Lazio che ringrazio per il supporto e il confronto costante del presidente e del direttore regionale, David Granieri e Sara Paraluppi. Lascio la direzione di Rieti ad un valido collega che conosce bene le realtà di un territorio in cui è nato e che potrà beneficiare della sua lunga esperienza”. 

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings