19 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàLa Residenza Multidisciplinare Bassa Sabina ospita Marco Ceccotti fino al 22 novembre

La Residenza Multidisciplinare Bassa Sabina ospita Marco Ceccotti fino al 22 novembre

 Marco Ceccotti presenta il suo Progetto di Residenza “Non si può morire niente”, dramma leggero che affronta il tema di una famiglia travolta da perdite, lutti, sconfitte, rinunce, crisi e disgrazie in maniera comica e, nonostante tutto, consapevole. Ancora un tentativo per farsi ascoltare facendo ridere? Si direbbe di sì!   Claudia è una scrittrice comica.

I suoi libri vendono molto ma il successo non l’ha cambiata. Nemmeno la sua malattia. Davide è un marito felice e a responsabilità limitata, Ida è una figlia che è in quella fase della crescita nella quale può diventare qualsiasi cosa. Claudia chiede loro di continuare a vivere come hanno sempre fatto: hanno riso e scherzato di tutto anche se nel mondo le persone morivano, quindi dovranno continuare a ridere e scherzare anche ora che a morire è tutto il loro mondo. Ora che quel Noi sta per frantumarsi in tanti tristi io, Davide e Ida cercano di salvare loro stessi. Accade un miracolo forse inaspettato, inutile sicuramente. Una storia triste con la prima guardia svizzera donna, un clown dottore, orsi che danzano e un pizzico di saggezza islandese. “Morirò dovesse essere l’ultima cosa che faccio.”  

L’artista proporrà anche “Mai fatto SOLD OUT”, un monologo di stand-up comedy impura sui suoi “fallimenti successi”, nato da una raccolta di materiale che nell’ultimo anno ha scritto, provato, rodato, distrutto e ricostruito nel corso della gavetta purificante e fortificante vissuta nelle serate di open mic nei locali, birrerie, pub, teatri, interventi radiofonici e televisivi a Roma, in giro per l’Italia e nel web. Tutti luoghi e non-luoghi dove l’unico modo per essere ascoltati e sopravvivere è riuscire a far ridere. La sua stand-up comedy è impura perché, a differenza della pura stand-up comedy che vuole sul palco solo una persona e un microfono, Ceccotti porta on stage anche pupazzi, cartelli, oggetti, inserti audio e musiche, orpelli per lui necessari, che usa per far ridere meglio, ma soprattutto per nascondere il più possibile la sua persona della quale, si dice, non vada particolarmente fiero.   Marco Ceccotti sta dunque lavorando in residenza su entrambi i testi i quali ne usciranno completati, riscritti e aggiustati. Il 22 novembre alle ore 21:00 al Teatro Manlio di Magliano il risultato di cotanto lavoro sarà presentato sotto forma di talk/lettura/intervista “Non si può morire niente” e come monologo “Mai fatto SOLD OUT”.   Concluderà l’evento l’incontro con spettatori attivi a cura del critico teatrale Simone Nebbia.   INGRESSO SU PRENOTAZIONE Prenotazioni al numero 392.5415913

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings