19.4 C
Rieti
mercoledì 17 Settembre 2025
HomeAttualitàRiqualificazione ex Manni via Sant'Agnese. Nasceranno 12 unità abitative per diversamente abili

Riqualificazione ex Manni via Sant’Agnese. Nasceranno 12 unità abitative per diversamente abili

Prosegue l’ampio progetto di riqualificazione del centro storico di Rieti PINQUA (Programma Innovativo Nazionale per la QUalità dell’Abitare). Nell’aula consiliare del Comune di Rieti, nella mattinata odierna, 11 ottobre, è stato presentato il Piano Lavori sull’ex Manni di via Sant’Agnese che vedrà l’avvio del cantiere proprio in questi giorni, per un investimento di 2,8 milioni di euro. Al tavolo il primo cittadino Daniele Sinibaldi, l’assessore ai Lavori Pubblici, Claudia Chiarinelli, il responsabile unico del procedimento, ing. Di Mario, e i progettisti l’architetto Lancia e Giamogante.

Verranno realizzate dodici unità abitative da 50mq ciascuna, che accoglieranno famiglie con al proprio interno persone diversamente abili (max. 2 persone) Gli appartamenti avranno tutte le più moderne tecnologie di green economy. L’intervento è su una delle storiche strade reatine oggetto di altri lavori strutturali. Torna alla luce, quindi, l’opera avviata ed interrotta 30 anni fa, oggetto di un’altra iniziativa di recupero poi arenatasi. Oggi, quindi, si va a recuperare una realtà ferma a Rieti da decenni, che si andrà a ricollegare ai vicini alloggi popolari.

Sono stati sostituti i solai per rendere stabile l’edificio, verranno realizzati appartenenti bilocali con camera, bagno e cucina. Tutti locali accessibili per soggetti con ridotta o impedita capacità motoria. All’esterno del complesso nascerà un’area verde comune, con spazi di disimpegno del XV secolo che verranno chiusi a vetri. Ogni appartamento, dotato di domotica, avrà un proprio consumo. Presenti nel tetto pannelli fotovoltaici che permetteranno alla struttura di essere sostanzialmente autonoma nei futuri costi, non appesantendo le casse comunali.

Si cercherà di supportare adeguamente lo stesso nucleo familiare che ha al proprio interno persone con handicap, anche con uno sguardo anche alla terza età. L’obiettivo è quello di creare progetti di autonomia e semiautonomia, per persone che nel futuro si ritroveranno senza gli attuali punti di riferimento.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings