22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualità"Sicuri ad ogni età" campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato

"Sicuri ad ogni età" campagna di sensibilizzazione della Polizia di Stato

Nella trasmissione televisiva di RAI 1, “UNO MATTINA”, è stata presentata la nuova campagna di sensibilizzazione e prevenzione verso le truffe commesse nei confronti di anziani, intitolata “Sicuri ad ogni età” e realizzata dalla Polizia di Stato in collaborazione con CONFARTIGIANATO.
Gli anziani, infatti, sono più esposti ai fenomeni di criminalità rispetto al totale della popolazione.
Il Ministero dell’Interno ha rilevato che tra il 2011 e il 2013 è cresciuto il numero di anziani over 65 vittime di reato: nel 2012 sono aumentate dell’8% rispetto al 2011 e nel 2013 sono aumentate del 7,8% rispetto all’anno precedente. Di contro, il totale delle vittime di reato registra un aumento più modesto (+2% nel 2012 rispetto al 2011, +1,8% nel 2013 rispetto all’anno precedente). In particolare, nel 2013, gli anziani vittime di truffa sono 13.537, quelli che hanno denunciato una rapina sono 4.405, e gli anziani che hanno subito un borseggio sono 37.660.
La Polizia di Stato ormai da anni è in prima linea per combattere e arginare questi fenomeni, e su tutto il territorio nazionale sono divulgate informazioni e consigli utili per consentire alle persone anziane di evitare i rischi di truffe, raggiri, furti e rapine.
Proprio per questo, sono stati realizzati 4 cortometraggi, interpretati da famosi attori italiani, nei quali vengono evidenziate semplici regole di comportamento suggerite per non trovarsi vittime di malintenzionati in casa, per strada, sui mezzi di trasporto, nei luoghi pubblici, ma anche mentre utilizzano Internet.
Principale interprete dei cortometraggi è Lino Banfi, il nonno Libero della famosa fiction di Rai 1, che con il motto “Una parola è troppa, due sono poche, tre quelle giuste…Chiama la Polizia!” ci dice come difendere tutti i nostri cari nonni dalle truffe che i delinquenti s’inventano di giorno in giorno, aguzzando il loro ingegno criminale, da Nord a Sud del nostro Paese.
Nei quattro cortometraggi vengono mostrate 4 tipiche situazioni di truffe e raggiri alle vittime prescelte tra i “capelli bianchi”, fatti presi dalla cronaca quotidiana e investigati dalla polizia. Nel primo cortometraggio “L’amico del figlio”, un truffatore avvicina con inganno una persona anziana ai giardinetti facendole credere che suo figlio gli deve ancora restituire una somma di denaro…
In ogni spot, l’invito a rivolgersi sempre al 113 e alle Forze dell’ordine in generale, per segnalare comportamenti sospetti e per denunciare situazioni di pericolo.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings