24.5 C
Rieti
domenica 14 Settembre 2025
HomeAttualitàPoggio Moiano dedica una intera giornata alla celebrazione del dialetto locale

Poggio Moiano dedica una intera giornata alla celebrazione del dialetto locale

L’amministrazione comunale di Poggio Moiano dedica una intera giornata alla celebrazione del dialetto locale promuovendo la manifestazione” Alle radici di una comunità” ed   invitando tutte le persone appassionate a partecipare alla presentazione del Vocabolario del dialetto di Poggio Moiano, che si terrà sabato 28 settembre alle ore 11 presso il teatro comunale Vicolo Primo, con la partecipazione di appassionati locali ed illustri ospiti dal mondo accademico che dibatteranno sulle tecniche linguistiche e sugli aneddoti del dialetto poggiomoianese.

L’evento si pone a chiusura del progetto “L’estate a Poggio Moiano”, con il quale l’amministrazione ha voluto promuovere un calendario estivo incentrato sulla riconoscibilità della comunità poggiomoianese attraverso gli eventi caratteristici delle varie associazioni locali.

Proprio grazie alla collaborazione delle associazioni, durante la giornata verranno organizzate numerose attività inerenti le tradizioni locali e il tema del dialetto declinato nelle varie forme artistiche: una mostra fotografica curata dall’Associazione Circola Pensiero; una passeggiata animata lungo il centro storico di Poggio Moiano, con musica popolare e rielaborazione di testi antichi a cura della Compagnia Teatrale Vicolo Primo, del Coro Musa e del gruppo Skavaramiccia; un concerto della banda musicale Don Antonio Santini; degustazione di bruschetta a cura della Pro Loco di Poggio Moiano e giochi popolari organizzati dalla Comitiva 13 Agosto e dall’Oratorio della Parrocchia con il supporto del Centro anziani di Poggio Moiano.

Con enorme soddisfazione il sindaco Matteo Massimi ribadisce l’importanza scientifica e sociale di questo importante lavoro di ricerca: “Consegniamo alla comunità di Poggio Moiano un lavoro straordinario del nostro concittadino Luigi Melilli, dal valore inestimabile e frutto di studi durati anni, che ha visto la luce grazie ad Ugo Gentile e all’intero gruppo di lavoro che si è occupato della revisione del vocabolario. A tutti loro e a tutti i concittadini interpellati nel corso del tempo per la ricerca dei lemmi da inserire nel vocabolario va il più grande ringraziamento per aver lasciato a tutti noi e alle generazioni future la memoria del dialetto locale poggiomoianese, la lingua grazie alla quale possiamo recuperare le radici della nostra comunità”.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings