22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàFara in Sabina valorizza il territorio con il finanziamento per il...

Fara in Sabina valorizza il territorio con il finanziamento per il Turismo Rurale

Grazie al finanziamento di 10.000 euro, ottenuto dal Comune di Fara in Sabina nell’ambito del bando promosso dall’Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio (Arsial) e dalla Regione Lazio, si è svolto con successo lo scorso weekend l’evento “Turismo Rurale: Nuove Possibilità per il Territorio”. Il progetto, dedicato alla promozione del patrimonio agricolo ed enogastronomico locale, ha offerto ai partecipanti un’esperienza immersiva tra le risorse naturali e culturali della Sabina.

L’iniziativa ha preso avvio sabato 21 settembre presso l’Università Agraria di Corese Terra, con il convegno “Oleoturismo: via al Biodistretto Sabino”, che ha visto la partecipazione di esperti del settore e rappresentanti istituzionali. La giornata ha proseguito con la visita al frantoio certificato Sabina DOP e con degustazioni di prodotti tipici locali, valorizzando uno dei simboli del territorio sabino, l’olio Sabina DOP. Domenica 22 settembre, l’evento ha continuato a coinvolgere cittadini e visitatori con la passeggiata di riconoscimento delle erbe spontanee guidate dagli esperti di flora del gruppo I Semplici e le Selvatiche, seguita, poi, dalla visita teatralizzata “La Terra e il Mito” al Museo Civico Archeologico della Sabina Tiberina a cura dell’Accademia del Tempo Libero, che ha arricchito l’esperienza culturale con un viaggio tra storia e leggende locali.

Il sindaco di Fara in Sabina, Roberta Cuneo, ha commentato: “Il sostegno della Regione Lazio e di Arsial, attraverso questi finanziamenti, rappresenta un’opportunità cruciale per i nostri territori. Investire nella promozione delle eccellenze agroalimentari ci aiuta a favorire la crescita economica locale, e permette di preservare e valorizzare il nostro patrimonio culturale e paesaggistico. Ringrazio profondamente l’assessore all’Agricoltura e al Bilancio, Giancarlo Righini, e Arsial per il sostegno che danno a questo tipo di interventi, che ci permettono di continuare a sviluppare un turismo rurale di qualità, sostenendo i produttori locali e offrendo ai visitatori esperienze autentiche legate alle tradizioni del territorio. Ringraziamo inoltre la Pro Loco di Fara in Sabina per la fattiva realizzazione di questo evento speciale, e a tutti coloro che hanno partecipato dimostrando ancora una volta la bontà e la necessità di questo tipo di iniziative nel nostro bellissimo territorio”

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings