22.9 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàLa reliquia con il sangue delle stimmate di san Pio nella parrocchia...

La reliquia con il sangue delle stimmate di san Pio nella parrocchia di Quattro Strade a Rieti – LA STORIA CHE TORNA A NOI DOPO 106 ANNI

Una storia di devozione e ammirazione per un uomo che ha cambiato la vita di tante persone e la storia della Chiesa Cattolica, san Pio (alias Francesco Forgione). Il 23 settembre 2024 si è celebrata la ricorrenza della morte del frate di Pietrelcina, perito ad 81 anni nel 1968 e autore di tanti miracoli e “figlio dell’obbedienza”, come egli stesso si definì. Il 20 settembre 1918 ricevette le stimmate e proprio il sangue che colava dalle mani di padre Pio venne terso da un fazzoletto bianco, quello della madre e della sorella di padre Franco, frate cappuccino per molti anni a Rieti, ospite del Santuario di Colle San Mauro che tra l’altro ricevette a soli 11 anni, proprio dal padre Pio, la visione di una sua futura ascesa a frate.

Molto devoti di colui che poi divenne Santo, per anni i tre conservarono la reliquia con il sangue di padre Pio fino ai giorni nostri quando padre Franco, attualmente ospite a Monterotondo e destinatario di quel fazzoletto intriso di sangue ad opera di una donazione da parte della sorella, ha deciso di condividere con la comunità quel prezioso oggetto, dividendolo in due parti, tenendone una per sé e donando a sua volta la seconda metà alla parrocchia del Sacro Cuore di Gesù a Quattro Strade. Di questo lembo sono state ricavate due parti, una è stata ospitata nel reliquiario del nuovo altare della chiesa, inaugurato due mesi fa con la benedizione del vescovo di Rieti, monsignor Vito Piccinonna, una seconda, invece, è stata esposta al pubblico (nella foto) lunedi 23 settembre, anniversario della morte di san Pio. Tra misticismo e fede dopo 106 anni quel sangue miracoloso è giunto a noi, immersi nella piena modernità. Sangue sgorgato da quelle stimmate segno della presenza in terra di Dio e della sua crocifissione, che nel caso di san Pio si rimarginarono nel momento in cui si spense, segno delle loro fine parallela alla fine del ministero sacerdotale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings