18 C
Rieti
martedì 16 Settembre 2025
HomeAttualitàL'impatto del benessere organizzativo nelle amministrazioni dell'emergenza. Dalla Sanità alle Forze Armate

L’impatto del benessere organizzativo nelle amministrazioni dell’emergenza. Dalla Sanità alle Forze Armate

Si terrà il 25 settembre 2024, presso l’Università La Sapienza di Roma, Aula Cesare Gerin, Edificio CU023 Medicina Legale, l’evento “L’impatto del benessere organizzativo nelle Amministrazioni dell’Emergenza: dalla Sanità alle Forze Armate”, organizzato dalla Direzione aziendale della ASL Rieti.

L’Evento si propone di esaminare e discutere l’importanza del benessere organizzativo all’interno delle istituzioni che operano in contesti di emergenza, con particolare attenzione ai settori della sanità e delle forze armate. In un mondo sempre più complesso e soggetto a situazioni di crisi e emergenza, la salute e il benessere dei professionisti che lavorano in questi settori rivestono un ruolo fondamentale per garantire efficacia, efficienza e resilienza delle organizzazioni coinvolte.

Attraverso l’analisi di studi di caso, ricerche e esperienze pratiche, l’evento mira a fornire una panoramica approfondita delle sfide, delle best practices e delle strategie vincenti per promuovere il benessere organizzativo e migliorare le performance delle amministrazioni dell’emergenza. Sono invitati a partecipare all’evento professionisti, ricercatori e decision-makers interessati a promuovere una cultura organizzativa orientata al benessere e alla salute dei lavoratori impegnati in contesti ad alta criticità.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings