16.5 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàSIMBAS, il 20 settembre conferenza “Il Museo Archeologico Multimediale di Monterotondo si...

SIMBAS, il 20 settembre conferenza “Il Museo Archeologico Multimediale di Monterotondo si rinnova”

Venerdì 20 settembre nuovo appuntamento SIMBAS al Museo Civico di Rieti con la conferenza “Il Museo Archeologico Multimediale di Monterotondo si rinnova”. Il Sistema territoriale Integrato Musei, Biblioteche Archivi della Sabina e del Cicolano (SIMBAS) propone la diciannovesima delle conferenze di presentazione delle singole Strutture Culturali che lo compongono, nell’ambito del ciclo di incontri “Luoghi storie e personaggi del SIMBAS”.

Il nuovo appuntamento è in programma venerdì 20 settembre alle ore 17 presso il Museo Civico di Rieti – sezione Archeologica con la conferenza “Il Museo Archeologico Multimediale di Monterotondo si rinnova” a cura di Maria Luisa Agneni, direttrice del Museo stesso. Il Museo archeologico di Monterotondo nasce nella primavera del 2004 con l’apertura al pubblico di un primo nucleo espositivo, all’interno della biblioteca comunale, che ebbe subito un notevole gradimento di pubblico a testimonianza di come i cittadini amino conoscere la propria storia. A partire dal 2014 il Museo si amplia nella nuova sede del palazzo Orsini dove sono adibite ad esposizione le Stanze affrescate dell’antica dimora nobiliare mentre, nel piano inferiore della biblioteca, si rinnova completamente l’impianto espositivo, con uno spettacolare utilizzo di strumenti multimediali, dove i reperti sono ricontestualizzati in un racconto armonioso ed affascinante per illustrare il territorio e la città dall’antichità ai fasti delle nobili famiglie che dal XIII secolo al rinascimento si succedono nella proprietà feudale.

Con il nuovo allestimento, finanziato dalla Regione Lazio con fondi assegnati nell’ambito dell’avviso per la Valorizzazione dei Luoghi della Cultura e fondi di bilancio comunale, è stato raddoppiato lo spazio espositivo nel Palazzo Orsini i cui lavori di allestimento sono ormai in dirittura d’arrivo. Nelle nuove sale sono previsti spazi per mostre temporanee e per la didattica. Oltre al riallestimento della collezione di Crustumerium sarà allestita una sezione romana con i ritrovamenti degli scavi effettuati a ridosso del Tevere, in occasione di lavori stradali. L’evento sarà introdotto da Francesca Lezzi, coordinatrice del Sistema, e presentato Carlo Virili, coordinatore scientifico del progetto. Parteciperà l’assessore alla cultura del Comune di Rieti, Letizia Rosati, presidente dell’Assemblea degli Amministratori del Sistema. L’attività è organizzata dal Comitato Tecnico Scientifico del SIMBAS grazie al supporto del coordinatore e all’organizzazione della Segreteria del SIMBAS. La cittadinanza è invitata a partecipare e l’ingresso è libero. Maria Luisa Agneni archeologa che vanta un’esperienza trentennale nella gestione dei musei civici.

A partire dagli inizi degli anni novanta collabora con Paola Santoro nell’allestimento e cura del Museo di Magliano Sabina per poi passare dal 2001 alla direzione del Museo di Fara in Sabina dove cura gli allestimenti, le attività scientifiche e didattiche oltre a scavi e convegni. Alla fine del 2022 lascia la direzione del Museo di Fara in Sabina per assumere la direzione dei Musei di Monterotondo dove, raccogliendo l’eredità dell’eccellente operato del suo predecessore  Paolo Togninelli, ne continua il lavoro nel riallestimento della nuova ala museale.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings