25.6 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàPerchè festeggiamo Ferragosto? Tra la storia e la religione troviamo i motivi

Perchè festeggiamo Ferragosto? Tra la storia e la religione troviamo i motivi

Cos’è Ferragosto, oltre che un giorno rosso in calendario che ci porta a fare scampagnate e maestosi pranzi al ristorante? E’ una festività storico-religiosa: il termine Ferragosto deriva dalla locuzione latina Feriae Augusti “Riposo di Augusto” indicante una festività istituita dall’imperatore Augusto nel 18 a.C. che si aggiungeva alle già esistenti festività cadenti nello stesso mese. A Ferragosto, nell’antica Roma, si organizzavano corse di cavalli e si dava riposo ad asini e muli, che venivano agghindati di fiori.

La festa, che originariamente cadeva il 1° agosto, venne spostata dalla Chiesa Cattolica per farla cadere con un’importante festa religiosa quale quella dell’Assunzione di Maria, ossia la salita al cielo della Madonna che vivrà in cielo con suo figlio Gesù non solo con l’anima ma anche con il corpo. Quindi non solo giorno di riposo per molti, Ferragosto è soprattutto un giorno di preghiera e riflessione, oltre che di ricorrenza storica.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings