19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl 9 agosto al Museo Civico di Rieti "Una valle d’acqua. L’archivio...

Il 9 agosto al Museo Civico di Rieti “Una valle d’acqua. L’archivio storico di Pietro Dhorn”

Si terrà venerdì 9 agosto, dalle ore 17, presso il Museo Civico di Rieti sezione archeologica la conferenza “Una valle d’acqua. L’archivio storico di Pietro Dhorn a cura degli archivisti di Roberto Lorenzetti e Caterina Placidi.

La Riserva Naturale Regionale Laghi Lungo e Ripasottile, nell’ambito delle attività del SIMBAS, presenterà l’archivio storico di Pietro Dohrn, ricevuto in donazione. Pietro Dhorn è stato uno dei padri della moderna ecologia, vissuto a lungo nella valle reatina, prima a Contigliano e quindi nel casale di Colli sul Velino, è stato l’ultimo erede di una famiglia di scienziati a cominciare da suo nonno Anton Dohrn, amico di Darwin, e fondatore della Stazione zoologica di Napoli, un vero e proprio tempio della scienza dove hanno lavorato decine di primi Nobel.

Un’attività proseguita dal figlio Reinard e quindi da Pietro Dohrn che l’ha diretta a cominciare dal 1954. Pietro Dohrn è noto per aver divulgato in Europa insieme a Giorgio Nebbia il “Manifesto per un’altra economia”, così come per aver progettato nel Cilento la prima area marina protetta del Mediterraneo. Trasferitosi nella valle reatina è stato artefice di numerose iniziative ecologiche di cui resta la documentazione nel suo archivio, ora in fase di riordinamento in base ad un progetto della Soprintendenza Archivistica e della Regione Lazio.

L’evento sarà introdotto da Francesca Lezzi, coordinatrice del Sistema e direttrice del Museo Civico Archeologico “Trebula Mutuesca” di Monteleone Sabino, e presentato da Carlo Virili, coordinatore scientifico del progetto. L’attività è organizzata dal Comitato Tecnico Scientifico del SIMBAS grazie al supporto del coordinatore e all’organizzazione della Segreteria del SIMBAS. Ingresso libero.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings