20 C
Rieti
sabato 13 Settembre 2025
HomeAttualitàLeonessa, Trancassini: "Richiesto conferimento medaglia d’oro al valor Civile per Eccidio"

Leonessa, Trancassini: “Richiesto conferimento medaglia d’oro al valor Civile per Eccidio”

“Ho incontrato il Ministro dell’interno Matteo Piantedosi per consegnargli una lettera per richiedere la possibilità di valutare il conferimento della Medaglia d’oro al valor Civile al comune di Leonessa e a don Concezio Chiaretti, in occasione dell’ottantesimo anniversario della strage di Leonessa, avvenuta tra il 2 e il 9 aprile 1944. In quei terribili giorni, furono centocinquanta le persone prelevate dalla zona dalle forze di occupazione nazifasciste, un centinaio dalla città di Leonessa, altre dalle vicine frazioni: cinquantuno furono quelle sottoposte ad una cinica ed atroce fucilazione.” Lo dichiara in una nota il Questore della Camera, deputato reatino di Fratelli d’Italia e coordinatore del partito nel Lazio, Paolo Trancassini.

“Tra queste vittime inermi – spiega l’ex sindaco di Leonessa – vi fu anche il parroco, don Concezio Chiaretti, cappellano militare e vice direttore del Seminario vescovile della città di Rieti. Nonostante il già avvenuto conferimento alla città della Medaglia d’Argento al Valor Civile con decreto del Presidente della Repubblica dell’8 luglio 1959, mi ritrovo nuovamente a sottolineare il profondo significato democratico e patriottico che questi eventi hanno avuto per la comunità di Leonessa, oltre all’importante tributo pagato in termini di vite umane. Ricordare il sacrificio dei nostri cittadini rafforza non solo la nostra identità ma anche la battaglia culturale contro ogni germe di intolleranza e di violenza. Voglio ringraziare il ministro Piantedosi per l’attenzione e la sensibilità che ha dimostrato, condividendo fermamente le motivazioni espresse. Gli uffici del ministro sono già al lavoro per espletare tutte le procedure per questo importante conferimento che la città e la comunità di Leonessa sarebbero onorate di ricevere, ottenendo così il giusto riconoscimento del sacrificio e del coraggio delle nostre vittime” conclude Trancassini.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings