19.4 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàIl Comune di Fara in Sabina ottiene 720.000 euro dal MIM per...

Il Comune di Fara in Sabina ottiene 720.000 euro dal MIM per la riqualificazione della scuola di Corese Terra

Con grande soddisfazione, il Comune di Fara in Sabina annuncia di aver ottenuto un finanziamento di 720.000 euro dal Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) per la ristrutturazione, riqualificazione e messa in sicurezza della scuola di Corese Terra, destinata a diventare un nuovo polo dell’infanzia con asilo nido comunale. Questo importante risultato è stato raggiunto grazie al bando previsto dal decreto avviato dal MIM con l’avviso pubblico del 15 maggio scorso. Questo finanziamento rappresenta un’opportunità fondamentale per ampliare i servizi per l’infanzia nel nostro territorio, rispondendo alle esigenze delle nostre famiglie e facendo rivivere un edificio centrale per il paese.

“Il finanziamento ottenuto rappresenta un traguardo significativo per la nostra comunità – ha dichiarato il Sindaco di Farà in Sabina, Roberta Cuneo – a seguito della chiusura della scuola elementare di Corese Terra, come amministrazione ci siamo immediatamente impegnati nel cercare delle soluzioni progettuali che potessero ristabilire la sicurezza sismica del fabbricato così da poter restituire ai cittadini questa importante opera. Oggi, finalmente, possiamo annunciare l’ottenimento di un importantissimo finanziamento che ci permette di trasformare questo progetto in realtà, riqualificando completamente la struttura. Con questo intervento, non solo andiamo a potenziare i servizi per l’infanzia, ma compiamo un passo decisivo verso il superamento dei divari territoriali e infrastrutturali nei servizi educativi e restituiamo vita a un edificio centrale per il paese.”

L’assessore ai Lavori Pubblici, Giacomo Corradini, ha sottolineato l’importanza strategica dell’intervento: “La riqualificazione della scuola di Corese Terra è un’opera fondamentale non solo dal punto di vista infrastrutturale, ma anche sociale. Con questo progetto, non solo recuperiamo un edificio storico che era stato chiuso perché dichiarato inagibile, ma restituiamo alla comunità uno spazio educativo essenziale. Con gli Uffici abbiamo immediatamente avviate le procedure tecnico/amministrative, entro i prossimi due mesi avremo la validazione del progetto così da poter proseguire con l’affidamento dei lavori”.

Anche l’Assessore di zona, Cristina di Felice, ha espresso grande soddisfazione: “La riqualificazione e messa in sicurezza della scuola di Corese Terra ha un valore inestimabile per la nostra comunità. Questo edificio, che per anni è stato un punto di riferimento, tornerà a vivere grazie al nuovo polo dell’infanzia. Si tratta di un risultato che rappresenta un segnale forte di rinascita. Contrariamente a quanto qualcuno vuole far credere l’attenzione è alta anche verso Corese Terra e questo intervento ci permette di portare a termine un obiettivo e un impegno preso con i cittadini che ci siamo prefissati da tempo.”

Il nuovo Piano per gli asili nido del MIM, che finanzia 838 interventi in tutta Italia con un investimento totale di 734,9 milioni di euro, mira a colmare i divari territoriali e a migliorare l’accessibilità e la qualità dei servizi per l’infanzia, dimostrando un impegno concreto verso il benessere delle famiglie e lo sviluppo delle comunità locali.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings