16.5 C
Rieti
domenica 31 Agosto 2025
HomeAttualitàFara Noir 2024, Cuneo: "Segno che la nostra città può diventare centro...

Fara Noir 2024, Cuneo: “Segno che la nostra città può diventare centro culturale dinamico”

“Il successo delle prime due edizioni di Fara Noir – dichiara la sindaca Roberta Cuneo – dimostra quanto la nostra città possa diventare un centro culturale vibrante e dinamico. Questo festival unico ci permette di esplorare affascinanti trame noir e misteri irrisolti, offrendo incontri con autori ed esperti di criminologia di rilievo. Siamo particolarmente entusiasti della Cena con Delitto – sottolinea – che promette una serata di intrattenimento coinvolgente e originale.

È un grande onore e un estremo privilegio – aggiunge – avere anche quest’anno la presenza della Polizia di Stato, dei Carabinieri con anche il Comando di Fara in Sabina, della Finanza e lo stand della Croce Rossa Italiana, che con l’occasione celebrerà i 160 anni dalla fondazione. Invito tutti i cittadini a partecipare e vivere questa straordinaria esperienza”. Con queste parole, cariche di entusiasmo e soddisfazione, il sindaco di Fara in Sabina descrive l’attesa per l’arrivo del Fara noir: il peculiare festival letterario dedicato al genere noir tra misteri, trame criminose e indagini. Dopo il successo della prima e della seconda edizione, infatti, Fara in Sabina si prepara ad accogliere un evento unico nel suo genere che si distingue per la sua originalità e capacità di attirare l’attenzione del pubblico. Sabato 29 e domenica 30 giugno, lungo la passeggiata di Viale Roma, si svolgerà la terza edizione del Fara noir.

L’evento, organizzato dal Comune e dalla Pro Loco Fara in Sabina APS, prevede una serie di interessanti iniziative tra cui presentazioni di libri, seminari di criminologia e incontri con gli autori di libri gialli, thriller e noir che permetteranno di conoscere e approfondire casi di cronaca nera e cold case (casi irrisolti). Il programma della manifestazione, seguito dal direttore scientifico Marco Strano (psicologo e criminologo, considerato uno dei massimi esperti di psicologia connessa alla attività di polizia) e dal direttore cortometraggi Pietro Oddo, è ricco di incontri ed eventi. In calendario, ad esempio, ci sono diversi appuntamenti con esperti e personalità di spicco del settore tra cui scrittori, criminologi e investigatori. Ma la manifestazione racchiude anche una sorpresa che permetterà ai partecipanti di trascorrere una serata speciale ed essere protagonisti di un’incredibile avventura da risolvere.

Sabato 29 giugno infatti si terrà la “Cena con delitto” organizzata dall’alberghiero di Amatrice con uno spettacolo teatrale a cura dell’associazione culturale Birignao: il costo della serata, che comprende la cena e lo spettacolo, è di 45 euro e prevede un singolare menù tra la pasta ‘ncasciata del Commissario Montalbano e le patate burro e salvia di Jessica Fletcher. Per ulteriori informazioni o prenotazioni è possibile contattare l’ufficio turistico comunale: visitafarainsabina@gmail.com. 0765 277321; 380 2838920. Inoltre, tra gli appuntamenti in calendario, ce n’è uno che coinvolge direttamente giovani appassionati del genere noir: sabato 29, alle ore 11, gli scrittori Fabio Pedrazzi e Claudia Filippini presenteranno infatti i racconti noir scritti da tre ragazzi del Liceo Rocci di Fara in Sabina.

Ci sarà poi spazio per i più piccoli: domenica 30, alle ore 10, l’associazione Voltiamo pagina porterà in scena una divertente indagine per i vicoli del paese tra indovinelli da risolvere, indizi da raccogliere e colpevoli da smascherare. Anche in questo caso è necessaria la prenotazione.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings