25.8 C
Rieti
lunedì 15 Settembre 2025
HomeAttualitàI riflettori di RAI 1 su Fara in Sabina

I riflettori di RAI 1 su Fara in Sabina

Dal borgo di Labro, affacciato sul Lago di Piediluco, fino alla Basilica di San Pietro a Città del Vaticano passando dal territorio di Fara in Sabina. Questo il tratto della Via di Francesco che hanno percorso nei giorni scorsi Giulia Capocchi e Lino Zani e che sarà il filo conduttore della trasmissione di Linea Verde Sentieri Estate. Per scoprire i dettagli di questo appuntamento – “Il Cammino di Francesco da Labro a Roma”, che vede coinvolto anche il nostro territorio – è possibile guardare la puntata che andrà in onda domani 22 giugno su Rai1 alle 12.30.

FARA IN SABINA E LA VIA DI FRANCESCO

Lo scorso 10 maggio la Rete Associativa della Via di Francesco nel Lazio (un coordinamento di numerose associazioni territoriali che dal 2016 offre, tra le varie attività, diversi servizi ai pellegrini e ai camminatori che scelgono di percorrere questo percorso) ha consegnato ufficialmente al Comune e alla Pro Loco Fara in Sabina (gestore dell’ufficio turistico comunale) il nuovo timbro per i pellegrini. La consegna del nuovo timbro – avvenuta presso l’ufficio turistico con la presenza della consigliera comunale Paola Trambusti e della presidente della Pro Loco Annita Giuliani – ha rappresentato un momento di gioia perché offrirà ai pellegrini e ai camminatori un’opportunità unica per commemorare il loro viaggio. Inoltre, il timbro racchiude in sé molteplici significati tra cui l’evoluzione di un cammino e il senso di appartenenza a una comunità che condivide la stessa esperienza.

Il logo del timbro, invece, simboleggia una delle peculiarità del borgo di Fara in Sabina: piazza del Duomo. Sono raffigurate infatti la Collegiata di Sant’Antonino, la Torre Campanaria e la Cisterna a edicola, ovvero le costruzioni storiche ed eleganti che sorgono in piazza Duomo a pochi passi dalla suggestiva terrazza Belvedere.

Close Popup

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza online e per attivare tutte le funzionalità del sito. Cliccando su "Accetto" aderisci alla nostra politica sui cookie.

Close Popup
Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookie. Abilita o disabilita i cookie del sito dal pannello sottostante. Alcuni cookie non possono essere disabilitati perchè necessari al funzionamento del sito stesso.

Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito Web e non possono essere disattivati nei nostri sistemi.

Cookie tecnici
Per utilizzare questo sito web usiamo i seguenti cookie tecnici necessari: %s.
  • wordpress_test_cookie
  • wordpress_logged_in_
  • wordpress_sec

Rifiuta tutti i Servizi
Save
Accetta tutti i Servizi
Open Privacy settings